#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Nursing, De Palma annuncia: “Dal 4 giugno flash mob degli infermieri in tutta Italia”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Gli infermieri italiani pronti a manifestare: da Torino a Napoli tutti in strada per raccontare ai cittadini il loro disagio e la legittima richiesta di essere valorizzati”

 

Il Sindacato Nursing Up si schiera a fianco degli infermieri con le migliori “armi” di cui dispone, ovvero le parole, la comunicazione e le concrete campagne di sensibilizzazione: con l’obiettivo di far arrivare, oggi più che mai, ad una classe politica “cieca” e ingrata, tutto il dissenso possibile per il comportamento irriguardoso nei confronti di una categoria di professionisti che tanto ha fatto durante la pandemia per difendere la salute degli italiani. «Ed è proprio ai nostri cittadini, alla gente comune, esordisce il Presidente Antonio De Palma, che gli infermieri vogliono rivolgersi, per creare un “trait d’union” tra il personale sanitario e la società civile, quelle persone per cui noi lottiamo ogni giorno nelle corsie e nelle stanze degli ospedali.

«E’ assurdo che questo Governo ci abbia voltato le spalle. Durante la Consulta Nazionale tenutasi ieri sera, è emerso che gli infermieri non possono e non vogliono aspettare i tempi del tentativo di conciliazione necessario prima di eventuali azioni di sciopero, non ce la fanno più. Per questo i colleghi di molte regioni italiane, in particolare quelle più colpite dall’emergenza sanitaria, hanno deciso di scendere nelle strade e di farlo subito. Metteranno quindi in atto i tanto annunciati flash-mob per manifestare pacificamente, ma con forza e coraggio, la difficile situazione che stiamo vivendo da mesi. Prima di essere costretti ad incrociare le braccia, gli infermieri intendono “scendere” in campo con la loro faccia, le parole e il cuore, sbotta De Palma. Vogliono parlare alla gente, nella speranza di ottenere finalmente risultati concreti da parte di chi oggi ha “il potere di decidere”. Abbiamo già le date di quelli che saranno i primi numerosi flash-mob da Nord a Sud. Nursing Up sarà accanto agli infermieri, sarà la loro voce da Milano a Napoli, passando per Bologna e Roma. Insomma, gli infermieri italiani, quelli che sino ad oggi hanno fatto salti mortali per guidare fuori dall’incubo del Covid-19 migliaia di cittadini, abbracciandoli e proteggendoli con professionalità e competenza, “ora chiederanno il loro aiuto concreto”. Lo faranno pacificamente per le strade delle nostre città. Ma il loro messaggio arriverà anche alle Regioni e ai Prefetti nella loro qualità di rappresentanti del Governo. Vogliamo un futuro diverso, costruito sul rispetto della dignità professionale, per una categoria, quella degli infermieri, che continuerà ad essere chiamata a combattere al “fronte” ogni volta che ce ne sarà bisogno, come fa sempre un buon soldato», conclude De Palma.

Ecco le date ufficiali dei flash-mob degli infermieri, ai quali Nursing Up darà voce. Chiunque fosse interessato potrà sentire le segreterie territoriali Nursing Up:

4 giugno Rimini davanti alla Prefettura ore 10
4 giugno Roma Piazza Santi Apostoli ore 10
4 giugno Savona davanti alla Prefettura ore 10
5 giugno Genova davanti alla Prefettura ore 10
5 giugno Trento davanti al Palazzo della Provincia ore 10
5 giugno Bolzano Parco della Stazione ore 10
5 giugno Ferrara davanti alla Prefettura ore 10
8 giugno Ravenna davanti alla Prefettura ore 10
8 giugno Torino ore 10 davanti alla Prefettura
9 giugno Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Napoli ore 10 davanti alle Prefetture
9 giugno Bologna davanti al Palazzo Regionale ore 10
9 giugno Milano piazzale antistante ospedale Niguarda ore 10


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 2 Giugno 2020 - 14:30


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie