#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 15:22
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria: in arrivo il vice capo del Dap

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un rivolta dei detenuti, sarebbe in atto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, in questi giorni al centro di polemiche riguardanti una inchiesta su presunti pestaggi avvenuti nell’istituto di pena lo scorso 6 aprile. Secondo quanto si apprende da fonti sindacali la rivolta e’ scoppiata nel reparto Danubio. Ieri, nell’infermeria dell’istituto sei agenti sono stati aggrediti da detenuti extracomunitari. In arrivo il vice capo del Dap, Roberto Tartaglia.

 

Leo Beneduci, segretario generale dell’Osapp spiega:  “E’ il segnale di una ricerca del possesso del carcere da parte dei detenuti. Le minacce e le ritorsioni che i poliziotti penitenziari subiscono ogni giorno è un problema attuale. Perchè se il corpo crolla- come sembra stia avvenendo perché arrivato allo stremo- a subirne le conseguenze della manza di sicurezza nelle carceri saranno tutti i cittadini. Ci aspettiamo un segnale forte da parte del governo”

Iil segretario nazionale del Si.N.A.P.Pe, Luigi Vargas racconta: “Dopo la vergognosa spettacolarizzazione dell’operazione di polizia giudiziaria di 48 ore fa nei confronti di 44 poliziotti penitenziari in servizio presso il carcere sammaritano, inevitabilmente le tensioni nei reparti detentivi hanno raggiunto livelli allarmanti. Alcuni detenuti più facinorosi ormai hanno maturato un senso di impunità, soprattutto dopo le Rivolte di marzo e aprile scorsi. Dopo questo episodio siamo ancora più convinti che l’operazione di giovedì scorso da parte dei carabinieri andasse condotta con ben altre modalità atte a garantire la necessaria riservatezza, anche al fine di garantire l’incolumità dei poliziotti penitenziari quotidianamente a contatto con la popolazione detenuta”.

“Inoltre – continua Vargas–, occorrono misure urgenti da parte del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria atte ad evitare il quotidiano contatto tra chi ha denunciato e i colleghi denunciati”.
“Il Si.N.A.P.Pe – conclude Vargas – continuerà a sostenere e tutelare gli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria in tutte le sedi opportune affinché possano continuare a garantire l’ordine e la sicurezza con la necessaria serenità”.

“Secondo quanto sappiamo, i detenuti hanno in mano le chiavi di un intero reparto. Un altro agente e’ stato accompagnato in ospedale. E’ ora che intervenga il ministro Bonafede”. E’ quanto dichiara Aldo Di Giacomo, segretario del sindacato della Polizia Penitenziaria SPP. Secondo quanto si e’ appreso a Santa Maria Capua Vetere si stanno recando i vertici regionali dell’amministrazione penitenziaria.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Giugno 2020 - 12:09


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie