#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 20:57
20.3 C
Napoli

Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria: in arrivo il vice capo del Dap

facebook
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un rivolta dei detenuti, sarebbe in atto nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, in questi giorni al centro di polemiche riguardanti una inchiesta su presunti pestaggi avvenuti nell’istituto di pena lo scorso 6 aprile. Secondo quanto si apprende da fonti sindacali la rivolta e’ scoppiata nel reparto Danubio. Ieri, nell’infermeria dell’istituto sei agenti sono stati aggrediti da detenuti extracomunitari. In arrivo il vice capo del Dap, Roberto Tartaglia.

 

Leo Beneduci, segretario generale dell’Osapp spiega:  “E’ il segnale di una ricerca del possesso del carcere da parte dei detenuti. Le minacce e le ritorsioni che i poliziotti penitenziari subiscono ogni giorno è un problema attuale. Perchè se il corpo crolla- come sembra stia avvenendo perché arrivato allo stremo- a subirne le conseguenze della manza di sicurezza nelle carceri saranno tutti i cittadini. Ci aspettiamo un segnale forte da parte del governo”

Iil segretario nazionale del Si.N.A.P.Pe, Luigi Vargas racconta: “Dopo la vergognosa spettacolarizzazione dell’operazione di polizia giudiziaria di 48 ore fa nei confronti di 44 poliziotti penitenziari in servizio presso il carcere sammaritano, inevitabilmente le tensioni nei reparti detentivi hanno raggiunto livelli allarmanti. Alcuni detenuti più facinorosi ormai hanno maturato un senso di impunità, soprattutto dopo le Rivolte di marzo e aprile scorsi. Dopo questo episodio siamo ancora più convinti che l’operazione di giovedì scorso da parte dei carabinieri andasse condotta con ben altre modalità atte a garantire la necessaria riservatezza, anche al fine di garantire l’incolumità dei poliziotti penitenziari quotidianamente a contatto con la popolazione detenuta”.

“Inoltre – continua Vargas–, occorrono misure urgenti da parte del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria atte ad evitare il quotidiano contatto tra chi ha denunciato e i colleghi denunciati”.
“Il Si.N.A.P.Pe – conclude Vargas – continuerà a sostenere e tutelare gli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria in tutte le sedi opportune affinché possano continuare a garantire l’ordine e la sicurezza con la necessaria serenità”.

“Secondo quanto sappiamo, i detenuti hanno in mano le chiavi di un intero reparto. Un altro agente e’ stato accompagnato in ospedale. E’ ora che intervenga il ministro Bonafede”. E’ quanto dichiara Aldo Di Giacomo, segretario del sindacato della Polizia Penitenziaria SPP. Secondo quanto si e’ appreso a Santa Maria Capua Vetere si stanno recando i vertici regionali dell’amministrazione penitenziaria.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2020 - 12:09


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento