Quasi cinque milioni di euro di beni mobili e immobili e su conti correnti sono stati posti sotto sequestro dalla Guardia di Finanza di Avellino nei confronti di otto persone indagate per omesso versamento delle imposte, emissioni di fatture per operazioni inesistenti e false comunicazioni sociali.
Le indagini, avviate dal febbraio del 2017, sono coordinate dal Procuratore capo, Rosario Cantelmo, che ha chiesto e ottenuto dal Gip del Tribunale di l’Avellino il sequestro per equivalente. I provvedimenti fanno riferimento agli allora gestori della squadra di calcio Us Avellino e di una importante clinica privata. Le attivita’ investigative svolte dal Nucleo tutela finanza pubblica delle Fiamme Gialle ha documentato come gli indagati, a vario titolo, abbiano posto in essere un articolato sistema finalizzato soprattutto all’evasione delle imposte e ad omettere i versamenti Iva. L’ammontare complessivo dell’omesso versamento di ritenute e’ stato calcolato in quasi 1 milione di euro, lo stesso importo non versato per l’Iva. Quasi 800 mila euro fanno invece riferimento a fatture utilizzate per operazioni inesistenti e quasi 2 milioni di omesso versamento di somme dovute, mediante l’utilizzo a compensazione di crediti inesistenti.
Napoli – È muro contro muro al Teatro San Carlo di Napoli sulla nomina del… Leggi tutto
Napoli - Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente… Leggi tutto
Napoli – Una vasta area trasformata in discarica abusiva è stata sequestrata ieri dagli agenti… Leggi tutto
Eboli– Un vero e proprio laboratorio dello spaccio, ma anche strumenti falsi di pubblica certificazione.… Leggi tutto
Mancano pochi giorni per presentare la richiesta per un sopralluogo gratuito di approfondimento conoscitivo degli… Leggi tutto
Per chi ha perso la prima occasione o desidera rivivere l'esperienza, la Reggia di Caserta… Leggi tutto