Quartieri Napoli

Napoli, piazza Medaglie d’Oro, strisce pedonali scomparse

Condivid

Napoli: S.O.S. dalla collina per il ripristino delle strisce pedonali. In piazza Medaglie d’Oro scomparse quelle per accedere ai giardini “Silvia Ruotolo”

“ L’ennesimo incidente, occorso sulla collina partenopea a un passante mentre attraversava la strada, ripropone all’attenzione un fenomeno al quale, nell’ambito della municipalità 5, che comprende i quartieri del Vomero e dell’Arenella, purtroppo, si assiste con  una frequenza eccessiva, senza che si adottino, con la celerità del caso, i provvedimenti necessari, nonostante possa costituire un presumibile pericolo – afferma Gennaro Capodanno,  presidente del Comitato Valori collinari -, riferendosi alla scomparsa graduale da alcune carreggiate delle strisce pedonali per consentire l’attraversamento dei passanti “.

“ Un caso particolarmente evidente – puntualizza Capodanno – è quello che si verifica nella centralissima piazza Medaglie d’Oro, dove per raggiungere o giardini “Silvia Ruotolo”, posti al centro della piazza,  bisogna necessariamente attraversare sulle strisce zebrate. Ebbene queste strisce sono stato oggetto, nel tempo, di un graduale logoramento, risultando oramai quasi del tutto scomparse  “.

“ La situazione che si determina, in una zona notevolmente trafficata,  è complicata ulteriormente dalla mancanza di un impianto semaforico nei pressi di tali strisce, atto a disciplinare l’attraversamento, così come peraltro capita in molti altri casi, del quale l’esempio riportato è solo indicativo  – sottolinea Capodanno -. Il tutto potrebbe comportare non pochi problemi, nel caso che si verificasse un incidente sul tratto di carreggiata dove le strisce pedonali sono praticamente, allo stato, inesistenti “.

Capodanno al riguardo sollecita un intervento immediato da parte degli uffici competenti. Nell’occasione propone di realizzazione di un vero e proprio censimento, da effettuare, a cura delle singole municipalità cittadine, per verificare segnatamente lo stato delle strisce pedonali sul proprio territorio, provvedendo, di volta in volta, a far ripristinare quelle mancanti o sbiadite per il logoramento.

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2020 - 20:32

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25

Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea

Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:07