#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, inchiesta sulla tragedia di Pianura. E il quartiere piange Ciro ‘o mericano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quasi certamente era una villetta abusiva quella che stava costruendo Ciro Perrucci, 61 anni, 3 figli, conosciuto nel quartiere come ‘o mericano, sempre disponibile per piccoli lavoretti, e tre ragazzi extracomunitari travolti in tarda mattinata da una frana che ha tolto la vita al 61enne e a uno dei ragazzi, un ventenne.

 

L’area di via Caianiello a Pianura, quartiere nella parte Flegrea di Napoli, in zona Masseria Grande, é stata transennata perché sono in corso indagini. La procura di Napoli ha aperto un fascicolo, per ora contro ignoti. Si cerca anche di comprendere chi sia il committente dei lavori e a che titolo i quattro lavorassero in quel cantiere. Voci di quartiere lo hanno identificato come un operatore assicurativo.  L’uomo è stato già ascoltato dal magistrato nella serata di ieri. La Procura intende capire se si tratti di una costruzione abusiva o meno, se i lavori di ristrutturazione erano stati regolarmente richiesti agli uffici competenti e, soprattutto, se le misure di sicurezza sui luoghi di lavoro erano stati messi in pratica o se, viceversa, Perrucci e i tre giovani africani erano al lavoro senza le più elementari norme di sicurezza.

 

Dolore e rabbia hanno caratterizzato le fasi dei soccorsi. Alcuni familiari, quando si è sparsa la voce che il 61enne era morto, hanno inveito contro i giornalisti e contro gli operatori sanitari, due dei quali addirittura minacciati. Gli extracomunitari non avevano documenti, e i carabinieri stanno cercando di identificarli. I due che sono scampati al crollo, riportando solo escoriazioni e contusioni perché lavoravano ai lati della massa di terra franata.

“Ciro era una persona perbene, un vero amico. Aveva imparato il mestiere da ragazzo cominciando come manovale. Sempre pronto ad aiutare chi si trovava in difficoltà. Qui al- la Masseria Grande lo conoscono tutti, e tutti gli volevamo bene”. E’ stato questo il commento unanime di amici e parenti accorsi ieri pomeriggio sul luogo della tragedia. Era un dipendente dell’Asia e ieri mattina, secondo quanto hanno raccontato i familiari, era andato sul posto perché gli era stato chiesto un parere sui lavori in corso. Ciro, lascia la moglie, tre figli e i suoi nipoti, di cui uno nato pochi giorni fa. Frequentava con la moglie Amalia la parrocchia di San Giuseppe e Sant’Ignazio e la comunità cristiana “Luce sia” ed era sempre disponibile ad aiutare le persone in difficoltà.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2020 - 08:53



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento