Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha inviato una nota al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca "una prima, non esaustiva elencazione dei progetti per i quali esiste, in gran parte, gia' una interlocuzione con gli uffici della Regione Campania".
"La loro concreta attuazione - ha spiegato de Magistris - necessita, a mio avviso, della costituzione di appositi tavoli tecnici per l'esame anche di future progettualita', e consentirebbe lo sviluppo in molti settori delle attivita' sociali, civili ed economiche del nostro territorio e della nostra comunita'". Ecco il prospetto dei progetti: "Progetto 'Arte-rie': progetto esecutivo in breve tempo, a valere sul Poc Campania programma di eventi per la promozione turistica della Campania periodo giugno '19-giugno '20, giustamente rivisto nei suoi termini conclusivi di realizzazione con dgrc 153/2020 portandolo a dicembre 2020. Chiediamo di ammetterlo rapidamente a finanziamento (euro 450.000) cosi' da poter procedere rapidamente alla realizzazione delle attivita'. Sempre sul turismo vi sono due Poc a valere sugli anni 2016 e 2017 ormai conclusi nelle loro attivita' e rendicontati, a eccezione del saldo finale, che andrebbe anticipato dal beneficiario, ma che il Comune, come tale, non puo' operare visto l'aggravarsi della situazione economica, gia' precaria, con le ultime vicende legate all'emergenza. Rispetto a questi progetti sono state gia' avanzate richieste di anticipazione del saldo ai competenti uffici regionali. Due progetti a valere sul Poc Cultura; per il primo del 2018 si e' ottenuto il decreto di finanziamento del secondo acconto e sono stati predisposti gli atti di liquidazione, cosi' da poter procedere ai pagamenti appena si acquisira' il materiale accredito dei fondi. Di contro, per il progetto anno 2019, dal titolo 'Creator Vesevo in cammino tra le gemme Unesco da Napoli a Pompei' si ravvisa la necessita' di rimodulare una parte degli eventi, anche a valere sul 2021, ancora non realizzata per una serie di contingenze quali anche la presenza di gare deserte".
Le misure proposte per il commercio: "Risorse per la costituzione di misure di sostegno Botteghe storiche.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Proposte del sindaco anche per i parchi: "Finanziamento riqualificazione parchi municipali cosi' come da accordi con la Regione Campania". Anche la mobilita' sostenibile tra i progetti del sindaco di Napoli: "Estensione della rete ciclabile cittadina: incentivazione dell'uso della bicicletta e dei dispositivi di micromobilita' elettrica negli spostamenti sistematici mediante la realizzazione di bike lane, vale a dire corridoi ciclabili in sola segnaletica, con tempi e costi di realizzazione ridotti, anche avvalendosi della definizione di 'corsia ciclabile' introdotta dal dl rilancio Italia. Incentivazione dell'uso della bicicletta e dei dispositivi di micromobilita' negli spostamenti sistematici mediante il riconoscimento di incentivi chilometrici ai lavoratori che scelgono di utilizzare forme di mobilita' dolce per andare a lavoro. Sviluppo delle politiche del camminare". Misure individuate anche per lo sport: "Risoluzione questione stadio Collana. Accelerare procedure di nuova progettazione e nuova gara per il completamento dei lavori palazzetto sport Fritz Dennerlein. Completamento lavori stadio caduti di Brema", ha concluso de Magistris.





