#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, a Scampia un gruppo di cittadini da nuova vita alla pineta del Rione Monterosa ma subisce atti intimidatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. A Scampia un gruppo di cittadini da nuova vita alla pineta del Rione Monterosa ma subisce atti intimidatori. Sassi e pallettoni lanciati contro il balcone di uno dei volontari. Borrelli e Simoli: ”E’ una vergogna che chi ripulisce il proprio quartiere debba pure subire minacce ed offese. Abbiamo denunciato alle autorità il brutto episodio. Le iniziative di questo genere vanno incoraggiate e non ostacolate.”

Nel terrirono napoletano e campano sempre più luoghi abbandonati e degradati riescono ad avere una nuova vita grazie all’intervento di associazioni o di volontari.

La pineta di via del Gran Sasso nel Rione Monterosa a Scampia da un po’ di tempo viene curata e valorizzata da un gruppo di cittadini che ha voluto intervenire li dove sono state carenti le attenzioni delle istituzioni andando a ridare una nuova vita ad uno spazio verde. Purtroppo nonostante l’iniziativa abbia portato dei miglioramenti al quartiere i volontari hanno subito offese ed atti intimidatori.

“E’ cominciato tutto quasi per gioco, per caso. In quella pineta alcuni di noi portano a spasso i propri cani e visto che l’erba era troppo alta ci siamo chiesti: ‘perché non la tosiamo noi?’ e così l’abbiamo fatto e da lì sono partiti tutta una serie di interventi in quell’area.  Abbiamo curato il verde, ripulito tutto, restaurato e ridipinto le panchine, installato dei paletti per evitare lo scorrazzamento di motorini. Ora la pineta è viva anche di sera, i genitori portano i propri bambini e anche i disabili ne usufruiscono, fino a poco tempo fa ciò era impensabile.

Siamo un gruppo di 5-6 persone che si dedica a questa attività e spesso siamo riusciti a coinvolgere anche i più giovani. La nostra iniziativa è nata e prosegue per dare uno spazio verde agibile ai residenti ma qualcuno ha pensato che dietro ci siano dei risvolti politici, cosa assolutamente falsa, e così ci hanno inviato degli insulti. Diventa sempre più impegnativo portare avanti questa cosa, è capitato che mi lanciassero sassi e pallettoni, sparati da un fucile a piombini, sul balcone dopo che avevo rimproverato alcune persone che stavano gettato rifiuti per terra nella pineta.

Siamo comunque molto soddisfatti, nonostante le offese e le minacce subite, anche perché la nostra iniziativa ha dato il via a molte altre che si stanno sviluppando nel Rione Monterosa.”- ha spiegato Ciro Castelli, uno degli ideatori dell’iniziativa che ha segnalato la propria vicenda al Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e al conduttore radiofonico de ”La radiazza” Gianni Simioli.

“Ci riempie d’orgoglio e ci rende davvero molto felici che nell’ultimo periodo stiano aumentando in maniera vertiginosa iniziative di questo tipo che riportano decoro e civiltà nel nostro territorio ma è una vergogna che poi ci sia gente che offenda e commetta atti intimidatori contro chi cerca ripulire e tenere curato il proprio quartiere. Abbiamo denunciato alle autorità questo brutto episodio in modo che i volontari del Rione Monterosa possano essere tutelati.

Le iniziative di chi vuole migliorare la propria città vanno incoraggiate e tutelate e non certo ostacolate. Ci congratuliamo con il sig. Ciro, gli altri cittadini ed i bambini che stanno portando avanti questa bellissima iniziativa, sperando che essa oltre ad essere d’esempio per altri possa smuovere le istituzioni che dovranno intervenire per potere dare nuove spazi ai cittadini, soprattutto nei quartieri a rischio. “- hanno commentato il Consigliere Borrelli e Gianni Simioli.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2020 - 13:53


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento