#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
18 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Napoli, a Piazza Mercato una serata con un mega torneo di calcetto senza alcun permesso con tanto di fuochi d’artificio e neomelodici e zero controlli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, a Piazza Mercato una serata con un mega torneo di calcetto senza alcun permesso con tanto di fuochi d’artificio e neomelodici e zero controlli. Verdi:” Questa ennesima vicenda ripropone degrado e abbandono a cui è abbandonata questa piazza da anni. Occorre creare più campi di calcio e centri sportivi per togliere i giovani dalla strada, ma devono essere centri gestiti in modo legale.” La protesta dei ragazzi dei Quartieri Spagnoli: “noi che abbiamo chiesto i permessi siamo stati ostacolati in ogni modo”.

Nella tarda serata del 15 giugno, ha avuto luogo una maxi torneo clandestino di calcetto con ben 12 squadre partecipanti con tanto di pubblico ammassato dietro le transenne, fotografi, festeggiamenti, fuochi d’artificio e cantanti neomelodici molto discussi, il tutto è avvenuto nonostante siano ancora vigenti le regole anti-covid e non ci fosse stata alcuna autorizzazione.

Durante la trasmissione radiofonica “La Radiazza”, condotta da Gianni Simioli e con il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emio Borrelli, è intervenuto in diretta telefonica un ragazzo che ha raccontato la vicenda di un torneo di calcio da lui organizzato: ”Ho organizzato un torneo di calcio, “lo “Scugnizzo Cup”, che era previsto per il 9 giugno, ed avevo tutti i permessi in regola, ma le autorità hanno deciso invece che l’evento dovrà slittare al 25 giugno e non ne capiamo il motivo.”

“Qui sta passando un messaggio del tutto errato, sembra che chi rispetta le regole venga ostacolato in tutti i modi mentre chi delle regole se ne frega e dà luogo ad eventi che infrangono ogni protocollo di sicurezza e crea disagi ai residenti non viene neanche controllato. Chi non effettuato le dovute verifiche ha gravi responsabilità, gli unici senza colpe qui sono i ragazzi, loro hanno il sacro santo diritto di fare sport, di partecipare ad eventi e di aggregarsi ed è per questo che noi chiediamo che, soprattutto nei quartieri più difficili, si creino più campi da calcio e centri sportivi che però devono essere gestiti in maniera legale. Lo sport deve servire ad allontanare i giovani dalla strada e non certo ad avvicinarli ancora di più ad ambienti negativi, serve un ripristino della legalità ed un’educazione ai valori e principi sani. Per questo chiediamo anche di sapere chi sono stati gli organizzatori di questo evento e a quali ambienti appartengono. “-hanno dichiarato il Consigliere Borrelli e Giani Caselli, consigliere del sole che ride della municipalità I.

“Quella di piazza Mercato è una situazione molto difficile, i lavori per il restyling della piazza procedono a passo di lumaca e questo crea degrado e disagi ai residenti, occorre dare un segnale di cambiamento in quella zona che è sempre più abbandonata e soprattutto la notte è davvero terra di nessuno.”- ha proseguito Salvatore Iodice, consigliere dei Verdi della Municipalità II


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2020 - 19:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento