#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Napoli, a Piazza Mercato una serata con un mega torneo di calcetto senza alcun permesso con tanto di fuochi d’artificio e neomelodici e zero controlli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, a Piazza Mercato una serata con un mega torneo di calcetto senza alcun permesso con tanto di fuochi d’artificio e neomelodici e zero controlli. Verdi:” Questa ennesima vicenda ripropone degrado e abbandono a cui è abbandonata questa piazza da anni. Occorre creare più campi di calcio e centri sportivi per togliere i giovani dalla strada, ma devono essere centri gestiti in modo legale.” La protesta dei ragazzi dei Quartieri Spagnoli: “noi che abbiamo chiesto i permessi siamo stati ostacolati in ogni modo”.

Nella tarda serata del 15 giugno, ha avuto luogo una maxi torneo clandestino di calcetto con ben 12 squadre partecipanti con tanto di pubblico ammassato dietro le transenne, fotografi, festeggiamenti, fuochi d’artificio e cantanti neomelodici molto discussi, il tutto è avvenuto nonostante siano ancora vigenti le regole anti-covid e non ci fosse stata alcuna autorizzazione.

Durante la trasmissione radiofonica “La Radiazza”, condotta da Gianni Simioli e con il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emio Borrelli, è intervenuto in diretta telefonica un ragazzo che ha raccontato la vicenda di un torneo di calcio da lui organizzato: ”Ho organizzato un torneo di calcio, “lo “Scugnizzo Cup”, che era previsto per il 9 giugno, ed avevo tutti i permessi in regola, ma le autorità hanno deciso invece che l’evento dovrà slittare al 25 giugno e non ne capiamo il motivo.”

“Qui sta passando un messaggio del tutto errato, sembra che chi rispetta le regole venga ostacolato in tutti i modi mentre chi delle regole se ne frega e dà luogo ad eventi che infrangono ogni protocollo di sicurezza e crea disagi ai residenti non viene neanche controllato. Chi non effettuato le dovute verifiche ha gravi responsabilità, gli unici senza colpe qui sono i ragazzi, loro hanno il sacro santo diritto di fare sport, di partecipare ad eventi e di aggregarsi ed è per questo che noi chiediamo che, soprattutto nei quartieri più difficili, si creino più campi da calcio e centri sportivi che però devono essere gestiti in maniera legale. Lo sport deve servire ad allontanare i giovani dalla strada e non certo ad avvicinarli ancora di più ad ambienti negativi, serve un ripristino della legalità ed un’educazione ai valori e principi sani. Per questo chiediamo anche di sapere chi sono stati gli organizzatori di questo evento e a quali ambienti appartengono. “-hanno dichiarato il Consigliere Borrelli e Giani Caselli, consigliere del sole che ride della municipalità I.

“Quella di piazza Mercato è una situazione molto difficile, i lavori per il restyling della piazza procedono a passo di lumaca e questo crea degrado e disagi ai residenti, occorre dare un segnale di cambiamento in quella zona che è sempre più abbandonata e soprattutto la notte è davvero terra di nessuno.”- ha proseguito Salvatore Iodice, consigliere dei Verdi della Municipalità II


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 16 Giugno 2020 - 19:20


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie