Napoli. Marechiaro, studenti ripuliscono lo ‘scoglione’ dai rifiuti abbandonati. Borrelli (Verdi): “Cresce la voglia di attivarsi a difesa della città e del mare e delle bellezze del territorio. Protagonisti spesso i giovanissimi”.
“Al termine di una domenica estiva che ha visto affollarsi i nostri litorali da migliaia di persone, accade che allo ‘scoglione’ di Marechiaro, dove approdano le barche che trasportano i bagnanti, due giovani quindicenni si siano messe a raccogliere i rifiuti abbandonati dagli incivili.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, ancora un investimento davanti al Maradona: stasera nuova protesta dei residenti
Napoli, trovato in giro a Scampia con numerose dosi di droga: va ai domiciliari
Napoli, minaccia e perseguita il padre per soldi: arrestato 30enne
Napoli, dramma sul Lungomare, investito fiorista del Bangladesh: è grave
Ad esserne protagonisti spesso i giovanissimi, come accaduto sulla spiaggia di Castellammare poche settimane fa. Un segno tangibile che qualcosa sta cambiando e soprattutto le nuove generazioni iniziano a prendere coscienza di poter diventare protagonisti della rinascita della città e delle regione. Tutti messaggi che aiutano a vedere con un’ottica più rosa l’immediato futuro”. Queste le parole di Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi, che ha ricevuto le immagini della pulizia dagli stessi protagonisti.
“Era la mia prima giornata di mare dopo gli esami – ha dichiarato Corrado Severino – e quando sono arrivato allo ‘scoglione’ con la barca ho notato queste due giovanissime ragazze che pulivano l’intera area. Mi è venuto spontaneo aiutarle e insieme abbiamo fatto un buon lavoro. Adesso chiederemo il permesso di portare a terra questi sacchi per smaltirli correttamente nei cassonetti della differenziata per evitare che finiscano in mare. Siamo pronti a rifarlo ogni volta che vedremo la nostra terra insozzata dagli incivili”.






