AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 12:31
17.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 12:31
17.8 C
Napoli

Napoletani scomparsi in Messico: ripartono le ricerche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoletani scomparsi in Messico: ripartono le ricerche dei tre di cui si sono persi le tracce dal 31 gennaio 2018.

 

A dare la notizia e' l'avvocato Claudio Falleti che ieri ha preso parte, insieme con l'avvocato Luigi Ferrandino e Francesco Russo (figlio, fratello e cugino rispettivamente di Raffaele Russo, Antonio Russo e Vincenzo Cimmino, ndr) a una videoconferenza con le autorita' del Paese del centro America. Una decisione che giunge dopo l'istanza urgente fatta pervenire alle autorita' messicane a seguito della richiesta inoltrata da Falleti al Comitato della Sparizione forzate dell'ONU.

 

Alla videoconferenza hanno preso parte il Governo Messicano, attraverso la commissione nazionale di ricerca persone scomparse, la Procura Generale dello Stato di Jalisco, la Commissione statale di ricerca persone scomparse dello Stato di Jalisco, e i rappresentanti della Seido, l'unita' specializzata in materia di delitti di sequestro e delinquenza organizzata.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News
Tra i partecipanti anche rappresentanti dell'Ambasciata Italiana l'avvocato messicano Joaquin Esparza Mendez che ha dato un importante contributo all'avvocato italiano delle famgilie Russo e Cimmino.

 

"Anche se molto in ritardo sulla tabella di marcia, - ha detto Claudio Falleti - per la prima volta si e' riunito un gruppo di lavoro con lo scopo di collaborare proficuamente ed in sinergia alle ricerche di Raffaele Antonio e Vincenzo". "Sono veramente contento della direzione che sta prendendo questo gruppo di lavoro, - ha aggiunto l'avvocato - ci rincontreremo nuovamente tra 15 giorni per valutare il piano predisposto dalle autorita' grazie anche al nostro significativo contributo".

 

"Molte sono ancora le lacune che devono essere colmate - ha concluso il legale - ma come abbiamo dichiarato dal primo momento non lasceremo mai soli i familiari dei nostri connazionali scomparsi".

Articolo pubblicato il 26 Giugno 2020 - 11:42 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti