#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:03
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

METEO CALMA APPARENTE POI TEMPORALI E GRANDINE. DOVE E QUANDO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Temporali e Grandine dopo calma apparente
Da qualche ora è arrivata l’alta pressione sull’Italia con temperature tipicamente estive e in deciso aumento. Ma questa situazione è destinata a cambiare , infatti nelle prossime ore infatti, dopo una calma apparente, deboli infiltrazioni d’aria più fresca in quota riusciranno ad innescare lo sviluppo di forti temporali.

I temporali sono previsti sopratutto sul basso Piemonte, Trentino Alto Adige, rilievi del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si svilupperanno minacciosi focolai temporaleschi che in seguito interesseranno anche i settori appenninici tosco emiliani, rilievi calabresi e le aree più orientali della Sicilia. Inoltre il contrasto tra il caldo preesistente e l’aria più fresca in quota potrà generare la formazione di temporali e grandine anche violenti accompagnati da forti raffiche di vento, abbondanti rovesci e locali grandinate in possibile sconfinamento anche verso le pianure del Triveneto, in Emilia specie nel ferrarese e su alcuni tratti della pianura lombarda fino a nord del milanese.

Sul resto del Paese, il quadro meteo rimarrà influenzato positivamente dall’alta pressione che regalerà un caldo bel tempo minato solo da qualche nuvoletta di passaggio.

ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE

La prevista fase temporalesca ha spinto il Dipartimento della Protezione Civile ad emettere per la giornata di Mercoledì 24 Giugno, un’allerta di colore giallo per rischio idrogeologico e temporali per le regioni di Calabria e Sicilia. Vi ricordiamo che per maggiori dettagli potete consultare il bollettino di criticità e di allerte direttamente all’interno del sito della Protezione Civile.Allerta Gialla della Protezione Civile


Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 24 Giugno 2020 - 19:21


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie