Musica

La XXV edizione del Festival Ethnos presenta GenerAzioni, il contest per artisti under 35

Condivid

In un periodo di grande incertezza per la musica dal vivo, l’arte e gli spettacoli, il Festival Ethnos e La Bazzarra, in collaborazione con il Comune di San Giorgio a Cremano e il sostegno di Città Metropolitana di Napoli, presentano il concorso Ethnos Gener/Azioni, dedicato agli artisti under 35.

Gener/Azioni offre l’opportunità di esibirsi su un palco prestigioso e riconosciuto come quello della XXV edizione del festival Ethnos, a giovani artisti, gruppi e compagnie che legano la propria creatività e i loro progetti a tematiche improntate o sul dialogo tra le culture, sulla sperimentazione e sulla contaminazione, oppure su lavori artistici che rileggono in chiave contemporanea ed originale il mondo delle tradizioni popolari. Il contest offre la possibilità di vincere anche un premio di 500 euro per promuovere la propria attività artistica.

A differenza della passata edizione, quest’anno il contest ha ampliato il suo raggio d’azione presentando ben 5 categorie: oltre alla musica il concorso si estende, infatti, anche al teatro, al cinema, alla danza e all’ arte visiva.

Per partecipare basterà andare online sul sito www.festivalethnos.it e compilare l’apposito form d’iscrizione entro e non oltre il 10 giugno 2020 per la categoria musica, entro e non oltre il 30 giugno 2020 per le altre categorie. Le domande inviate dopo questa data non saranno accettate.

Sono ammessi a Ethnos Gener/Azioni artisti in solo o in gruppo, per la musica, singoli artisti o compagnie per il teatro e la danza, progetti filmici di cortometraggi e docufilm anche di più registi e autori per il cinema, progetti grafici in forma individuale o di raggruppamento per l’arte visiva.

Per tutte le sezioni sono ammessi collettivi formati da un massimo di 5 persone, residenti in Italia e di età non superiore ai 35 anni (persone che non abbiano compiuto 36 anni alla data di scadenza del bando a cui intendono partecipare). In caso di collettivi almeno l’80% dei componenti dovrà avere un’età non superiore ai 35 anni.

Un’apposita commissione formata dal direttore artistico del festival, Gigi Di Luca, da giornalisti ed esperti di settore, visionerà il materiale pervenuto e selezionerà fino ad un massimo di 4 proposte per la sezione di musica, 3 proposte per le sezioni di teatro, danza e cinema, 5 proposte per la sezione di arte visiva. I Finalisti prenderanno parte alla fase live del concorso che si terrà a San Giorgio Cremano e ad un workshop incentrato sul mondo della creatività giovanile e del mercato delle arti in Italia

Il vincitore di ciascuna categoria riceverà un premio di 500 euro, oltre ad esibirsi dal vivo alla XXV edizione del festival campano.

Ethnos è una manifestazione artistico-culturale ideata per promuovere la conoscenza delle “culture e arti del mondo” e la valorizzazione dei beni materiali e immateriali delle città vesuviane, esaltandone le peculiarità attraverso la programmazione di spettacoli e performance che incrociano culture popolari, ricerca, nuove produzioni. Nato nel 1995 con l’intento di recuperare le tradizioni popolari dell’area vesuviana, nel corso degli anni il festival ha allargato il suo raggio di azione, diventando uno dei maggiori festival di world music italiani. La kermesse ha, inoltre, sviluppato progetti collaterali come Ethnos per le Scuole, il Premio Ethnos, e azioni artistiche multidisciplinari affermando la sua natura di grande evento.

Info&Contatti
Sito web: www.festivalethnos.it
E-mail: generazioni@festivalethnos.it
Tel. 081/8823978


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2020 - 09:26

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Contest

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18