#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

La caduta di Sergio De Gregorio: il senatore che ‘fece cadere’ Prodi per i 3 milioni di Berlusconi

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giornalista, politico, imprenditore. Ha fatto sempre un po’ di tutto Sergio De Gregorio, 60 anni il prossimo settembre, arrestato oggi per estorsione, riciclaggio e antiriciclaggio.

Il gip, che lo ha spedito in carcere, lo ha bollato come “un uomo dalla eccezionale caratura criminale” e, in effetti, a partire dal 2007, prima cioe’ di fare il senatore del Pdl, ultima esperienza da parlamentare, sono fioccate sul suo conto numerose inchieste giudiziarie, tra Napoli e Roma. E’ diventato celebre il 24 gennaio del 2008 quando ha votato la sfiducia contro il secondo governo Prodi, contribuendo a farlo cadere. Ma la sua parabola discendente e’ cominciata cinque anni dopo quando ha candidamente ammesso ai giornalisti di aver preso soldi cash (3 milioni) da Silvio Berlusconi (che ha sempre negato la circostanza) per passare da Italia dei Valori, che faceva parte dello schieramento di centrosinistra che tra il 2006 e il 2008 sosteneva Prodi, a Forza Italia. Da li’ ha preso il via l’inchiesta sulla compravendita dei parlamentari, dalla quale De Gregorio e’ uscito nell’ottobre del 2013 patteggiando una pena a 20 mesi di reclusione e mandando a processo lo stesso Cav e il giornalista-imprenditore Valter Lavitola, il primo nella veste di corruttore, il secondo in quella di intermediario del ‘pactum sceleris’. La sentenza di primo grado, che condanno’ Berlusconi e l’ex direttore de L’Avanti a 3 anni di reclusione e all’interdizione dai pubblici uffici per 5 anni, oltre a stabilire un risarcimento per il Senato della Repubblica, venne pronunciata l’8 luglio 2015 dai giudici napoletani. In appello, il 20 aprile dello scorso anno, la corte partenopea dichiaro’ l’intervenuta prescrizione del reato per entrambi gli imputati.

Decisione poi confermata il 2 luglio del 2018 dalla Cassazione che, nonostante l’esito, defini’ le dichiarazioni di De Gregorio “connotate da credibilita’ nel loro nucleo essenziale”. Anche la Suprema Corte valuto’ l’ex senatore oggi in carcere come “un esponente politico spregiudicato, capace di attirare consenso al punto da farsi eleggere nelle file del centrosinistra, nonostante un passato che lo legava al centrodestra e comunque effettivamente inserito nelle vicende narrate, in contatto con i suoi protagonisti e in grado di interloquire con essi con le modalita’ da lui specificamente indicate”. “Ho preso due milioni di euro in nero, l’ho gia’ detto ai magistrati di Napoli. Ho commesso un reato”, racconto’ l’ex parlamentare ai giornalisti l’11 marzo del 2013 dopo un interrogatorio a Roma. “Sul perche’ me li abbiano dati in nero me lo sono chiesto anch’io – aggiunse – se me li avessero dati in maniera trasparente li avrei dichiarati come ho dichiarato un milione di euro alla Camera e sarei stato nella legge. Ho accettato un pagamento in nero, ho sbagliato e l’ho confessato al magistrato. Il governo Prodi sarebbe caduto comunque. Magari lo abbiamo aiutato ad andare a casa”. Al processo napoletano contro Berlusconi e Lavitola, De Gregorio fu meno cinico: “Far cadere il Governo di Romano Prodi comprando senatori e’ stata la peggiore vicenda di malcostume politico della storia dell’Italia repubblicana di cui sono stato tra i promotori”


Articolo pubblicato il giorno 3 Giugno 2020 - 20:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento