#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Juan Cruz, fondatore e direttore aggiunto del quotidiano El País, ospite dell’Instituto Cervantes di Napoli, lunedì 22 giugno

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Juan Cruz, fondatore e direttore aggiunto del quotidiano El País, ospite dell’Instituto Cervantes di Napoli, lunedì 22 giugno. El País: fortuna e contrasti. Incontro con Juan Cruz promosso dall’Instituto Cervantes di Napoli, lunedì 22 giugno

Il giornalista e scrittore spagnolo Juan Cruz, fondatore del quotidiano El País, sarà ospite dell’Instituto Cervantes di Napoli, lunedì 22 giugno alle ore 16. Dopo gli incontri virtuali con lo scrittore e regista David Trueba, lo chef castigliano Juan Carlos Benito, lo scrittore Bruno Arpaia e con il fondatore di Sur, Marco Cassini, il ciclo online promosso dall’istituto diretto da Ferran Ferrando Melià dedica al mondo del giornalismo e dell’informazione questo nuovo appuntamento. Modera Marco Ottaiano, docente di Letteratura spagnola e Traduzione dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.

L’evento ad accesso gratuito sarà realizzato tramite la piattaforma Zoom e per accedervi bisogna richiedere link e password all’indirizzo di posta elettronica: cultnap@cervantes.es.

Non esiste nessun mezzo di comunicazione tanto legato al recente passato spagnolo come El País. Fondato nel 1976 da un gruppo di intellettuali progressisti capeggiati da José Ortega Spottorno (figlio di Ortega y Gasset) in piena transizione dal regime dittatoriale alla democrazia, rappresenta l’organo d’informazione più seguito nel mondo ispanico, oltre ad essere uno tra i più autorevoli giornali europei.

Juan Cruz è stato uno dei fondatori del quotidiano del quale è attualmente direttore aggiunto. Oltre alle migliaia di articoli, ha scritto una ventina di romanzi e numerosi saggi, reportage e poesie. Classe 1948 originario di Tenerife, oltre ai suoi impegni come giornalista e scrittore, è anche professore presso la UAM – El País School of Journalism.

Durante l’incontro promosso dall’Instituto Cervantes, Cruz dialogherà con Marco Ottaiano della creazione de El País, dei successi e contrasti che ne hanno segnato la storia, non solo in Spagna. Inoltre, rifletterà sul ruolo del giornalismo nel mondo contemporaneo e sulle nuove forme di informazione e disinformazione.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2020 - 14:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento