I fatti del giorno

Ischia, la Guardia Costiera salva equipaggio di una barca a vela in avaria

Condivid

Ischia, la Guardia Costiera salva equipaggio di una barca a vela in avaria. Intervento della Guardia Costiera di Ischia durante lo scorso fine settimana per prestare soccorso a un’imbarcazione a vela in avaria a poche miglia a sud della Baia di Cartaromana.

 

La barca a vela, priva di propulsione e con difficoltà di governo, era in balia delle onde a seguito del rinforzo di maestrale che ha caratterizzato il tardo pomeriggio di sabato 20 giugno. A seguito della chiamata di soccorso, la motovedetta della Guardia Costiera si è recata sul punto per prestare immediata assistenza, anche al fine di garantire il ripristino delle capacità di governo e tranquillizzare le persone a bordo dell’imbarcazione, tra i quali erano presenti 3 bambini.

Assicurato il ripristino delle capacità di propulsione, in considerazione delle condizioni meteo marine non favorevoli, la motovedetta della Guardia Costiera ha prestato assistenza all’imbarcazione fino al suo ormeggio nel porto di Procida, dove non è stato necessario il supporto di personale medico.

Sempre durante lo scorso weekend, le unità navali della Guardia Costiera hanno effettuato oltre 70 controlli ad unità da diporto, accertando violazioni soprattutto per la presenza di unità sotto costa e nelle aree riservate alla balneazione. Inoltre, con il supporto di alcuni operatori locali, sono stati effettuati specifici controlli per il rispetto della distanza di sicurezza dai sub in immersione. Infine, in conseguenza del progressivo aumento di passeggeri in transito durante lo scorso weekend, sono state rafforzate le attività di vigilanza su tutti i porti isolani.

Nello specifico sono stati registrati 15mila passeggeri in arrivo e 10mila in partenza, mentre per le auto il dato è di 2mila veicoli in arrivo e 1500 in partenza. I controlli rientrano nell’ambito dell’Operazione Mare Sicuro 2020, partita lo scorso 15 giugno, e che vede il personale della Guardia Costiera impiegato, a livello nazionale, sia in mare che lungo il litorale costiero. L’obiettivo dell’operazione, disposta dal Comando generale e coordinata a livello locale dalla Direzione Marittima di Napoli, è quello di garantire la sicurezza della navigazione e della balneazione ed assicurare la tutela dell’ambiente marino e delle risorse ittiche.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2020 - 17:13

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30