All’atto del controllo si riscontrava la combustione illecita di diverse tipologie di rifiuti, più
precisamente rifiuti vegetali derivanti da sfalci e potature di giardini ed aree verdi, di pallets
(pedane in legno) deteriorate e materiale di risulta derivante dall’utilizzo di travi lamellari di
abete, il tutto accatastato su terreno per un quantitativo totale di circa 500 mc.
I militari hanno prontamente allertato i VV. FF. di Giffoni Valle Piana per le operazioni di
spegnimento e contestualmente avviato gli accertamenti che hanno portato alla individuazione dell’autore dell’illecito smaltimento. Il terreno utilizzato per lo smaltimento è, infatti, nella disponibilità di un ampio complesso turistico/balneare che si trova in via Lago Lucrino ed utilizzato per depositare e smaltire rifiuti prodotti dalla stessa attività imprenditoriale.
E’ stata quindi sequestrata una superficie di circa 300 mq su cui erano state effettuate le
operazioni di deposito e combustione dei rifiuti e deferito il responsabile all’Autorità
Giudiziaria.
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto