#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

In Campania il 60% dei b&b non riapre

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Un piano Marshall” per rilanciare il turismo e avvalorarne la centralità per l’economia italiana. Sensibilizzare la maggioranza governativa a riflettere sulle necessità di varare una sorta di “Piano Marshall” per il turismo, settore decisivo dell’economia italiana, in quanto rappresenta il 12% e il 13% del Pil. In questo momento, il settore turismo è completamente fermo con previsione di crollo del fatturato del 75% annuo. Considerato l’impatto del turismo sull’economia nazionale, è di obbligo un celere intervento per evitare “disastri”.

Proporre uno shock positivo per il comparto, attraverso un’immediata iniezione di liquidità a fondo perduto, da assegnare alle imprese del turismo, compresi alberghi e ristorazione, nonché un azzeramento del cuneo fiscale, prevedendo anche una deducibilità totale per gli italiani che vorranno trascorrere le proprie vacanze 2020 nel proprio Paese”.

Proporre di sostenere, tramite sgravi fiscali, le spese di promozione turistica e di riconoscere, altresì, un credito di imposta alle imprese turistiche, corrispondente al canone di locazione delle strutture impiegate: va creato un fondo “emergenza turismo” con il quale finanziare predetti interventi.

Si propone d’inserire, tra le detrazioni previste dall’art.15 del TUIR, la possibilità di detrarre, nei limiti del 19%, e per un ‘importo massimo detraibile annuale di euro 2.500,00, la spesa sostenuta per le vacanze da parte dei contribuenti che non superano un reddito annuo complessivo di  euro 15.000 o euro 30.000, se nel nucleo familiare vi sono più redditi. La predetta detrazione è stabilita nel limite massimo di euro 475,00 annuo – (2.500.00 x 19%).

Si propone Il ripristino del 2 per mille per le associazioni culturali, già inserito nella legge di stabilità 2016. In base a tale legge ciascun contribuente aveva la possibilità di destinare il due per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche a favore di un’associazione culturale, iscritta in un apposito elenco istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri». La materia era poi stata regolata da un Dpcm approvato il 21 marzo 2016.

Infine, va definitivamente accantonata la direttiva Bolkenstein garantendo la proroga delle concessioni balneari fino al 2033, al fine di consentire gli investimenti resi necessari dalle nuove norme sanitarie”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2020 - 15:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento