#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

In Campania il 60% dei b&b non riapre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In Campania il 60% dei b&b non riapre. Prenotazioni al palo pochissime le camere occupate circa 500 su seimila disponibili – Una perdita di circa 12.000 posti di lavoro – Più di 3500 imprese rischiano il default . Il Presidente Provinciale del Centro Turistico Acli di Napoli Pino Vitale, lancia alcune proposte per la ripresa del settore turistico in questo momento di forte crisi dell’intero comparto.

“Un piano Marshall” per rilanciare il turismo e avvalorarne la centralità per l’economia italiana. Sensibilizzare la maggioranza governativa a riflettere sulle necessità di varare una sorta di “Piano Marshall” per il turismo, settore decisivo dell’economia italiana, in quanto rappresenta il 12% e il 13% del Pil. In questo momento, il settore turismo è completamente fermo con previsione di crollo del fatturato del 75% annuo. Considerato l’impatto del turismo sull’economia nazionale, è di obbligo un celere intervento per evitare “disastri”.

Proporre uno shock positivo per il comparto, attraverso un’immediata iniezione di liquidità a fondo perduto, da assegnare alle imprese del turismo, compresi alberghi e ristorazione, nonché un azzeramento del cuneo fiscale, prevedendo anche una deducibilità totale per gli italiani che vorranno trascorrere le proprie vacanze 2020 nel proprio Paese”.

Proporre di sostenere, tramite sgravi fiscali, le spese di promozione turistica e di riconoscere, altresì, un credito di imposta alle imprese turistiche, corrispondente al canone di locazione delle strutture impiegate: va creato un fondo “emergenza turismo” con il quale finanziare predetti interventi.

Si propone d’inserire, tra le detrazioni previste dall’art.15 del TUIR, la possibilità di detrarre, nei limiti del 19%, e per un ‘importo massimo detraibile annuale di euro 2.500,00, la spesa sostenuta per le vacanze da parte dei contribuenti che non superano un reddito annuo complessivo di  euro 15.000 o euro 30.000, se nel nucleo familiare vi sono più redditi. La predetta detrazione è stabilita nel limite massimo di euro 475,00 annuo – (2.500.00 x 19%).

Si propone Il ripristino del 2 per mille per le associazioni culturali, già inserito nella legge di stabilità 2016. In base a tale legge ciascun contribuente aveva la possibilità di destinare il due per mille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche a favore di un’associazione culturale, iscritta in un apposito elenco istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri». La materia era poi stata regolata da un Dpcm approvato il 21 marzo 2016.

Infine, va definitivamente accantonata la direttiva Bolkenstein garantendo la proroga delle concessioni balneari fino al 2033, al fine di consentire gli investimenti resi necessari dalle nuove norme sanitarie”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 8 Giugno 2020 - 15:12

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie