Attualità

Il ministro Catalfo: ‘Cig fino a dicembre e blocco licenziamenti’

Condivid

Il ministro Catalfo: “Cig fino a dicembre, attiviamo i 20 mld del Sure. L’altro obiettivo è prolungare anche il blocco dei licenziamenti “.

“Al ministero del Lavoro stiamo elaborando la stima dei costi per il rifinanziamento della cassa integrazione, che è mia intenzione allungare fino alla fine dell’anno, e del Fondo nuove competenze che invieremo nei prossimi giorni al ministero dell’Economia al fine di un utilizzo puntuale del fondo Sure”. Lo afferma, in un’intervista in apertura di prima pagina della Stampa, la ministra del lavoro Nunzia Catalfo, che si dice pronta anche ad estendere il blocco dei licenziamenti. Per il fondo Sure “parliamo di una cifra considerevole che l’Europa ci mette a disposizione, 20 miliardi di euro che possono ulteriormente agevolare le aziende in questa fase di transizione”, rileva Catalfo. “Lo attiveremo subito, non appena disponibile”.

“Bisogna fare attenzione ai settori che stanno subendo e subiranno di più la crisi, come il turismo e alcuni settori industriali, che avranno più difficolta’ degli altri comparti”, evidenzia. “Per questi andranno previsti nuovi interventi ed andranno predisposti specifici piani strategici”. Sul prolungamento della cig, “per molti settori si dovrà certamente investire ancora in strumenti di sostegno al reddito”, osserva Catalfo. “C’e’ anche il Fondo nuove competenze, che consente una temporanea rimodulazione delle ore di lavoro ed una formazione di qualità del lavoratore, che può essere utilizzato”. Quanto al blocco dei licenziamenti, “la proposta del blocco l’ho fatta io: se allunghiamo la cig allunghiamo ovviamente anche il blocco dei licenziamenti”, rileva Catalfo. “Il nostro obiettivo e’ evitare che le imprese siano costrette a licenziare per sopravvivere. Per questo, oltre alla cig, in questi mesi le abbiamo sostenute con strumenti come i finanziamenti a fondo perduto e il taglio dell’Irap”. Per la ministra, all’orizzonte non c’e’ il rischio che esplodano nuove tensioni sociali, “perché con tutti gli interventi messi in campo abbiamo voluto sostenere l’economia ed i lavoratori e tutelare le famiglie”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2020 - 08:33

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali segno per segno del 12 luglio 2025 con attenzione ad  amore,… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 22:29

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico di stupefacenti

Il clan Mazzarella aveva una gestione capillare delle piazze di spaccio di stupefacenti nel centro… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 22:13

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1 milioni di euro

 Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al concorso di oggi del… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 21:31

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 11 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 luglio 2025: BARI 39 28 27 01… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 21:17

Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa

Secondigliano – Una comunità intera si stringe nel dolore per la scomparsa di Lucia Scippa,… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 20:30

Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 

Napoli– La lotta alla "Terra dei Fuochi" prosegue con un'intensificazione delle misure repressive e preventive.… Leggi tutto

11 Luglio 2025 - 20:22