#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 21:51
28 C
Napoli

Il ‘Decameron’ di Angelo Longoni, con gli allievi dell’Accademia Nazionale di Recitazione, in onda su artecultura.tv

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In streaming su artecultura.tv martedì 16 giugno, alle ore 21.30, il “Decameron”: un progetto realizzato dagli allievi dell’Accademia Nazionale di Recitazione diretta dal regista Angelo Longoni.

Dopo il successo ottenuto con “Pandemia” il film realizzato da casa con 40 attori protagonisti (tra cui Alessio Boni, Luca Argentero, Elena Sofia Ricci e Giorgio Pasotti), il regista Angelo Longoni torna sulla piattaforma di streaming artecultura.tv, con gli allievi della sua scuola di recitazione e cinema “Action Pro” che proporranno delle novelle del “Decameron”. Si tratta di novelle divertenti, a tratti poetiche e che riproducono lo spirito popolare, di critica ai costumi del tempo e d’intrattenimento dell’opera di Boccaccio.
ACTION PRO è una scuola di recitazione di teatro e cinema con sede a Roma nata dall’incontro tra Mob Studios e Wake Up Produzioni. Il direttore organizzativo è Valerio Morigi e il direttore artistico è Angelo Longoni. L’accademia è triennale e si avvale di un corpo insegnanti attivo nel mondo del Cinema, del Teatro e della Televisione.
ACTION Pro persegue lo scopo di preparare attori completi, in grado di affrontare il complesso e frastagliato mercato del lavoro nel mondo dello spettacolo.
Il progetto Decameron nasce in coincidenza con l’epidemia di Covid 19. Nel periodo di chiusura in realtà Action Pro non ha mai realmente sospeso gli insegnamenti che sono continuati on line. “Abbiamo proseguito il lavoro con i nostri allievi in modo che loro, a casa, riuscissero a girare dei video in autonomia con i dispositivi cellulari comuni. – ha raccontato Angelo Longoni – Il primo lavoro che abbiamo affrontato e concluso è stato il Decameron.

All’interno della struttura narrativa di Boccaccio riguarda metaforicamente proprio il periodo storico che stavamo vivendo. Alcuni ragazzi, a causa della peste che ha colpito Firenze, si chiudono all’interno di una villa per sfuggire al morbo. Per far passare il tempo ognuno di loro racconta alcune storie per intrattenere gli altri compagni. Noi abbiamo cercato di fare lo stesso cercando di riprodurre questo meccanismo narrativo. Gli allievi, dopo aver scelto alcune novelle, hanno iniziato un periodo di prove con Angelo Longoni in collegamento Skype e poi hanno girato i video che ora sono visibili a tutti. In questo periodo tragico e luttuoso Action Pro ha voluto dare un segnale di continuità e di creatività ai nostri ragazzi che, altrimenti non avrebbero potuto proseguire gli studi formativi. In questo modo siamo riusciti a mantenere unite le classi quotidianamente e a produrre un lavoro con un forte legame alla situazione contingente. Abbiamo così prodotto dei piccoli fatti cinematografici significativi, visto il contesto emergenziale in cui ci siamo trovati, usando la grande letteratura italiana. È motivo d’orgoglio per la scuola, presentare, giovedì sera, in streaming su artecultura.tv il nostro lavoro nella speranza di poter riprendere al più presto la didattica normale”. Protagonisti di questo “Decameron” realizzato a distanza sono stati gli allievi Valerio Torraca, Grazia Maria La Ferla, Giuditta Sole Calosso, Adalberto Raffaelli, Vito Panzetta, Marica Auletta, David Denis, Marianna Dalle Nogare, Irene Frigerio, Michela Ribezzi, Sofia Gerosa, Valerio Burattini, Salvatore Andrea Spina, Valentina Ravasio, Marta De Meo, Giulia Severini.


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2020 - 12:39

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...
Agropoli, rintracciato sui Monti Picentini il 60enne scomparso dopo malore
Campania, caldo record allerta prorogata fino al 5 luglio
Aurora, morta in culla a 8 mesi nel Casertano: lividi...
Campi Flegrei, l’allarme dell’Ingv: “Siamo di fronte a un’emergenza nazionale”
Napoli, la metro Linea 1 si blocca per un guasto:...
Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi...
Vico Equense, arrestato pusher 19enne
Camorra, blitz a Cardito: 16 arresti per estorsione e narcotraffico

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento