#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
12.9 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Giovedì nero per borse che crollano per la paura della seconda ondata del Coronavirus

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedi’ nero per le borse. Il timore di una seconda ondata di coronavirus e il quadro difficile dipinto dalla Fed per l’economia americana affondano le piazza finanziarie mondiali e il petrolio. L’Europa chiude in profondo rosso bruciando 328 miliardi.

Parigi crolla del 4,71%, Francoforte del 4,46%. Piazza Affari chiude in calo del 4,81% e vede andare andare in fumo 21,6 miliardi. Tonfo anche per Wall Street, che archivia la sua peggiore seduta dal 16 marzo. Il Dow Jones chiude in calo di oltre 1.800 punti, arretrando del 6,90%. Il Nasdaq crolla del 5,27%, mentre lo S&P 500 cede il 5,90%. Ad agitare i mercati e’ la situazione coronavirus in Brasile e una possibile seconda ondata negli Stati Uniti, dove ormai e’ stata superata la soglia dei 2 milioni di casi con oltre 111.000 morti. In 21 stati americani il numero dei contagiati e’ in aumento e particolarmente colpiti sono quelli che per primi hanno riaperto dopo il lockdown. Fra questi il Texas, che ha registrato da giorni un numero record di ricoveri. Non va meglio all’Arizona, in cui il numero di casi e’ raddoppiato nelle ultime due settimane. Ora il timore e’ concentrato sulle manifestazioni di massa per George Floyd, che hanno portato in piazza milioni di americani esponendoli potenzialmente al virus. Di fronte al quadro medico che si complica il segretario al Tesoro statunitense, Steven Mnuchin, sgombra il campo da equivoci: “non possiamo chiudere un’altra volta l’economia americana”, dice senza mezzi termini. La sua chiarezza nasconde una preoccupazione per lo stato di salute dell’economia a stelle e strisce che sta faticosamente cercando di recuperare. Chiudere – spiega infatti Mnuchin – vorrebbe dire creare piu’ danni. Che il coronavirus sia destinato a lasciare cicatrici a lungo termine sulle due sponde dell’Atlantico sembra ormai quasi scontato. L’avvertimento del Fmi sul rischio di 100 milioni di nuovi poveri si va ad aggiungere all’allarme dell’Ocse e alle stime caute della Fed sulla crescita e soprattutto sul mercato del lavoro. Previsioni, quelle della banca centrale americana, che trovano conferma nel nuovo aumento delle richieste dei sussidi alla disoccupazione, saliti di altri 1,5 milioni. “La Fed resta preoccupata per la traiettoria della ripresa. I rischi legati a nuove ondate di infezioni, alle prossime elezioni, alla debole ripresa globali e alle tensioni commerciali” complicheranno probabilmente la strada della ripresa, affermano gli analisti. La preoccupazione sull’economia mondiale innesca cosi’ un’ondata di vendite sui mercati, dalla quale non si salva il petrolio, che arriva a perdere oltre il 10% a New York temendo una domanda ai minimi ancora per diverso tempo. Un tempo tutto da quantificare per una ripresa che appare ancora lontana.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2020 - 22:41

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento