foto di repertorio
Il provvedimento scaturisce da un controllo dei finanzieri della Tenenza di Battipaglia nei confronti di un agricoltore, dedito alla produzione e commercializzazione di agrumi. L’uomo, secondo gli investigatori, avvalendosi della qualifica di imprenditore agricolo, in tre anni ha omesso di dichiarare al Fisco ricavi per oltre 1,4 milioni di euro. Sosteneva infatti di essere un semplice contadino, in quanto dichiarava di coltivare i terreni nella disponibilita’ per poi rivendere i soli prodotti raccolti nei suoi campi. In questo modo beneficiava delle agevolazioni fiscali del regime speciale dell’agricoltura.
I militari, partendo dalle ingenti quantita’ di agrumi commercializzati (oltre 5.000 quintali nel triennio dal 2015 al 2017), a fronte dell’unico terreno effettivamente destinato a questa coltivazione (con una superficie di appena 1,7 ettari), hanno ricostruito che la gran parte della frutta veniva invece acquistata da altri agricoltori. Addirittura, nel caso dei cedri, venivano venduti senza avere piantato neanche un albero. Dagli accertamenti, dunque, e’ emersa un’evasione fiscale di circa 600.000 euro. Per garantire il pagamento del debito nei confronti dell’Erario, sono stati cosi’ posti sotto sequestro liquidita’ e titoli nella disponibilita’ dell’indagato per un valore complessivo di pari importo.
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto