L’imbarcazione da cui sono scesi appena 13 turisti è giunta puntuale alle 17:15 al piccolo molo Borbonico. Molo che poco prima era occupato da decine e decine di giovani intenti a prendere il sole o lanciarsi in tuffi dal pontile. Usanza, quella di fare i tuffi dal pontile, rigorosamente vietata (vige addirittura il divieto di accesso al pontile) ma nella realtà costituisce di fatto una tradizione molto in voga.
La Guardia Costiera è intervenuta poco prima per far sgomberare il pontile e permettere all’imbarcazione di approdare in sicurezza. Non tutte le barche possono infatti accedere al pontile di Ercolano, essendo molto basso, rischierebbero di arenarsi. Questa imbarcazione invece è l’unica al momento che possa essere utilizzata dato che si ferma nelle adiacenze del pontile utilizzando un “ponticello” per far scendere gli utenti dall’imbarcazione al pontile. Non potrebbe normalmente attraccare al pontile perchè rischierebbe di arenarsi.
Giorgio Kontovas
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto
Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto
Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto