#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Elezioni Regionali in Campania, le richieste a De Luca di Articolo Uno, Demos e Futura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mettere il programma e le scelte future al centro della discussione politica in vista delle elezioni regionali in Campania. Lo chiedono i responsabili di tre forze di sinistra che appoggiano il presidente De Luca, ovvero Ciccio Ferrara di ‘Futura’, Nello Formisano di Demos e Michele Gravano di Articolo Uno.

 

“Le elezioni regionali di settembre sono dietro l’angolo. Finalmente si delineano gli schieramenti in campo. La destra si unisce attorno a Caldoro- scrivono in una nota- ed in Campania inaugura una campagna elettorale che si preannuncia aggressiva, a partire dalla speculazione inaccettabile sulla tragedia di Mondragone, soffiando sul fuoco della guerra tra poveri. Sono i primi segnali di un conflitto che sarà duro e senza esclusione di colpi: sarà la partita decisiva per una Regione che in autunno rischia di vedere infiammarsi ancor di più le contrapposizioni sociali già esistenti. Bisogna essere consapevoli che per contrastare questa destra è necessario produrre un programma condiviso e di svolta. Ad oggi, invece, siamo davanti a una coalizione che è semplicemente un assemblaggio di liste.

È urgente quindi segnare un cambiamento che è fatto di scelte e di atti.
Non è in discussione la leadership di Vincenzo De Luca- contiuano-alla guida della coalizione di centrosinistra nella competizione elettorale del 20 settembre, tuttavia vogliamo capire se questo passaggio sarà davvero interpretato come una sfida collettiva.
Per fare una vera coalizione non basta un elenco di sigle che hanno espresso la volontà di ricandidare il Presidente uscente. Serve un programma innovativo, servono scelte chiare sulla qualità della rappresentanza, servono atti concreti che raccontino quale Campania immaginiamo nei prossimi cinque anni. Cosa diciamo sulla programmazione dei fondi europei per il prossimo autunno, come li investiamo per rilanciare le filiere produttive e il turismo?
Cosa diciamo sulla grande questione che riguarda la ripubblicizzazione delle reti idriche?
Cosa diciamo sulla legge urbanistica, che non può essere votata oggi, a consiglio regionale sciolto e senza un vero coinvolgimento di associazioni ambientaliste e amministratori?
Cosa diciamo sugli investimenti nella sanità pubblica anche dopo l’emergenza Covid?
Come intendiamo contrastare le povertà e l’emarginazione sociale?
Come pensiamo di rafforzare il sistema di welfare in un’ottica di sviluppo dell’intera collettività? In cosa si traduce l’annuncio del presidente sul no agli impresentabili nelle liste?

Noi lavoriamo per dare rappresentanza alle forze del mondo del lavoro, del cattolicesimo sociale, dell’ambientalismo, che in questi anni hanno portato avanti vertenze difficili, spesso in solitudine se non addirittura in contrasto con chi governava la Regione.
Abbiamo dato vita ad uno spazio progressista e solidale per cambiare la Campania e vogliamo renderlo sempre più largo, accogliente e inclusivo. Non vogliamo infatti lasciare terreno alla destra più pericolosa d’Europa, quella che in Campania si sostanzia nella stagione delle connivenze con pezzi di società criminale, nella strategia folle del regionalismo differenziato antimeridionale e nei tagli ai servizi pubblici fondamentali.
Ma questo non basta.
Occorre uno scatto, a partire dal Presidente e dalla coalizione che lo sostiene. Siamo abituati a contribuire al cambiamento, non a fare la ruota di scorta di decisioni prese altrove.
Siamo certi che questo valga per tutti- concludono- a partire dal principale partito della coalizione, il Pd, che non crediamo voglia dare deleghe in bianco. Si convochi pertanto un tavolo politico del centrosinistra e si lavori a un programma e a un progetto: si stabilisca quindi il perimetro culturale della nuova alleanza. Per battere questa destra noi ci stiamo, ma non a costo di rinunciare alla politica.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Giugno 2020 - 09:15

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie