#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 08:31
16.6 C
Napoli

Elezioni Regionali in Campania, le richieste a De Luca di Articolo Uno, Demos e Futura

facebook
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mettere il programma e le scelte future al centro della discussione politica in vista delle elezioni regionali in Campania. Lo chiedono i responsabili di tre forze di sinistra che appoggiano il presidente De Luca, ovvero Ciccio Ferrara di ‘Futura’, Nello Formisano di Demos e Michele Gravano di Articolo Uno.

 

“Le elezioni regionali di settembre sono dietro l’angolo. Finalmente si delineano gli schieramenti in campo. La destra si unisce attorno a Caldoro- scrivono in una nota- ed in Campania inaugura una campagna elettorale che si preannuncia aggressiva, a partire dalla speculazione inaccettabile sulla tragedia di Mondragone, soffiando sul fuoco della guerra tra poveri. Sono i primi segnali di un conflitto che sarà duro e senza esclusione di colpi: sarà la partita decisiva per una Regione che in autunno rischia di vedere infiammarsi ancor di più le contrapposizioni sociali già esistenti. Bisogna essere consapevoli che per contrastare questa destra è necessario produrre un programma condiviso e di svolta. Ad oggi, invece, siamo davanti a una coalizione che è semplicemente un assemblaggio di liste.

È urgente quindi segnare un cambiamento che è fatto di scelte e di atti.
Non è in discussione la leadership di Vincenzo De Luca- contiuano-alla guida della coalizione di centrosinistra nella competizione elettorale del 20 settembre, tuttavia vogliamo capire se questo passaggio sarà davvero interpretato come una sfida collettiva.
Per fare una vera coalizione non basta un elenco di sigle che hanno espresso la volontà di ricandidare il Presidente uscente. Serve un programma innovativo, servono scelte chiare sulla qualità della rappresentanza, servono atti concreti che raccontino quale Campania immaginiamo nei prossimi cinque anni. Cosa diciamo sulla programmazione dei fondi europei per il prossimo autunno, come li investiamo per rilanciare le filiere produttive e il turismo?
Cosa diciamo sulla grande questione che riguarda la ripubblicizzazione delle reti idriche?
Cosa diciamo sulla legge urbanistica, che non può essere votata oggi, a consiglio regionale sciolto e senza un vero coinvolgimento di associazioni ambientaliste e amministratori?
Cosa diciamo sugli investimenti nella sanità pubblica anche dopo l’emergenza Covid?
Come intendiamo contrastare le povertà e l’emarginazione sociale?
Come pensiamo di rafforzare il sistema di welfare in un’ottica di sviluppo dell’intera collettività? In cosa si traduce l’annuncio del presidente sul no agli impresentabili nelle liste?

Noi lavoriamo per dare rappresentanza alle forze del mondo del lavoro, del cattolicesimo sociale, dell’ambientalismo, che in questi anni hanno portato avanti vertenze difficili, spesso in solitudine se non addirittura in contrasto con chi governava la Regione.
Abbiamo dato vita ad uno spazio progressista e solidale per cambiare la Campania e vogliamo renderlo sempre più largo, accogliente e inclusivo. Non vogliamo infatti lasciare terreno alla destra più pericolosa d’Europa, quella che in Campania si sostanzia nella stagione delle connivenze con pezzi di società criminale, nella strategia folle del regionalismo differenziato antimeridionale e nei tagli ai servizi pubblici fondamentali.
Ma questo non basta.
Occorre uno scatto, a partire dal Presidente e dalla coalizione che lo sostiene. Siamo abituati a contribuire al cambiamento, non a fare la ruota di scorta di decisioni prese altrove.
Siamo certi che questo valga per tutti- concludono- a partire dal principale partito della coalizione, il Pd, che non crediamo voglia dare deleghe in bianco. Si convochi pertanto un tavolo politico del centrosinistra e si lavori a un programma e a un progetto: si stabilisca quindi il perimetro culturale della nuova alleanza. Per battere questa destra noi ci stiamo, ma non a costo di rinunciare alla politica.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2020 - 09:15


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento