I fatti del giorno

Festa Coppa Italia, De Magistris: ‘Tifosi Napoli sciagurati? Guerra ha esagerato’

Condivid

Festa Coppa Italia, De Magistris: “Tifosi Napoli sciagurati? Ranieri Guerra dell’Oms ha detto che i tifosi del Napoli che ieri sono scesi in piazza sono stati degli sciagurati? Mi sembra un po’ esagerato”.

 

A rispondere, ospite di “Un Giorno da Pecora”, su Rai Radio1, e’ Luigi De Magistris, sindaco della città campana e tifosissimo della squadra guidata da Rino Gattuso. “Napoli non ha piu’ contagiati praticamente da quando e’ finito il lockdown, in città sono sette giorni che c’e’ il contagio zero, e in piazza c’erano solo napoletani. Bisogna uscire fuori da questa ipocrisia – ha proseguito – Se vince il Napoli chi puo’ pensare che i napoletani non scendano in strada a festeggiare? Non bisogna esser ipocriti. E poi evidentemente si e’ scaricato anche il lanciafiamme di De Luca…Si vede che lo ha messo a riposo, nello scantinato, si e’ messo paura del popolo”, ha scherzato De Magistris.

“Credo – ha aggiunto il sindaco di Napoli – che in questi momenti non si debba essere ipocriti e, inoltre, non capisco chi sarebbe dovuto intervenire: dovremmo fare appello al lanciafiamme rimasto senza fuoco del presidente della Regione visto che e’ lui che in qualche modo governa dall’alto il tema degli assembramenti? Ne’ tanto meno ritengo che si potesse ipotizzare che le forze dell’ordine intervenissero a separare le persone con il battipanni

. Bisogna essere onesti: o non si facevano piu’ giocare le partite di campionato e Coppa fino a settembre o in qualche modo quanto accaduto ieri sera e’ inevitabile senza che si addossi la colpa al Governo, alla Regione Campania, al sindaco, alle forze di polizia”. Rispetto ai festeggiamenti de Magistris ha sottolineato che c’e’ stato anche chi “e’ rimasto a casa, chi e’ sceso con la mascherina, chi ha esultato in modo sobrio.

 

Cio’ che mi spiace invece, in virtu’ dell’amore che la stragrande maggioranza dei napoletani ha per la citta’, e’ vedere atti di danneggiamento a beni monumentali. Questo mi amareggia molto perche’ si puo’ festeggiare, gioire e godere di una giornata cosi’ bella avendo contestualmente rispetto per la citta’ perche’ ho sempre pensato che amare la squadra vuol dire in primo luogo amare la citta’ di Napoli”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2020 - 17:52

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo

Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 18:30

Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una cappella votiva del centro storico

A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:55

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00