Cinema

De Magistris: ‘A Napoli una scuola pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema’

Condivid

“Desidero esprimere, insieme all’assessore alla Cultura Eleonora de Majo il mio ringraziamento per aver accolto celermente la proposta avanzata da Maurizio Braucci e da molti professionisti del cinema campani della creazione, a Napoli, di una scuola pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema specializzata nell’alta formazione professionale nel settore audiovisivo”.

 

Sono le parole del sindaco di Napoli Luigi de Magistris in una nota inviata ai ministri Dario Franceschini e Gaetano Manfredi. “Napoli sta vivendo da qualche anno un periodo di grande sviluppo del settore cinematografico e televisivo. – ha spiegato il sindaco – La città, con il riscontro di dati ufficiali nazionali, risulta essere il set all’aperto più richiesto d’Italia e il trend positivo, delineatosi dal 2015, procede tutt’ora. Ciò grazie all’azione del Comune che si è attivato per offrire una risposta efficace alle produzioni, innanzitutto creando nel 2014 un Ufficio Cinema, che potesse applicare procedure rapide e snelle e garantire un servizio di supporto adeguato alle molteplici esigenze.
Da subito è stato chiaro, però, che per cogliere tutte le opportunità di crescita culturale e sociale, nonché economica, offerte dall’incremento delle riprese in città e per sostenere lo sviluppo ed il consolidamento del comparto locale fosse necessario investire in formazione. L’incremento del settore rappresenta una grande opportunità, ma l’assenza di una scuola pubblica che consenta un’adeguata formazione di molte figure professionali, produce paradossalmente una ricaduta parziale e limitata per i nostri lavoratori e i nostri giovani”.

“A tal proposito – ha ricordato de Magistris – nel 2017 è stata realizzata una struttura come il cohousing cinema Napoli, presso la quale si svolgono anche attività laboratoriali e si mettono in contatto le produzioni nazionali ed internazionali presenti in città con gli studenti napoletani di cinema e televisione. Ecco le motivazioni per cui è stata accolta con entusiasmo la proposta a cui facevo inizialmente riferimento. Sono convinto che i corsi già attivi presso l’Accademia di Belle Arti e alcune esperienze realizzate anche in altri istituti universitari costituiscano un importante e prezioso strumento per il settore, che va però ampliato con una formazione tecnica, non accademica, fortemente professionalizzante e pratica da impostare, secondo i modelli individuati dai professionisti del settore in alcune realtà e strutture come ad esempio, la Civica scuola di cinema Luchino Visconti di Milano, la Scuola d’Arte cinematografica Gian Maria Volonté”. In conclusione, il primo cittadino ha affermato: “ribadisco la piena disponibilita’ a operare, in sinergia e collaborazione con i ministeri da Voi diretti, al fine di promuovere la realizzazione di uno studio di fattibilità per definire nei dettagli il progetto della scuola con tutti gli attori istituzionali e con i rappresentati del comparto audiovisivo locale”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 3 Giugno 2020 - 10:57
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il terzo richiamo in pochi giorni, prodotto ora a rischio

L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:20

Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in cura al Santobono

Nel cuore della notte, Napoli ha accolto due piccolissimi sopravvissuti alla guerra. Rayan, poco più… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:05

Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e pontile di Bagnoli

A Napoli il Ferragosto sarà segnato dal maltempo e da misure di sicurezza straordinarie. Il… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 17:50

Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai funerali dell’uomo morto per botulino

Nella chiesa del Santissimo Rosario, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, si è consumato un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 17:35

Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi

Napoli – L’emergenza incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio è ufficialmente terminata, ma la rete… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 16:25

Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette: arrestato 50enne

Napoli – Nonostante un provvedimento del Tribunale che gli vietava espressamente di avvicinarsi all’ex moglie, un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 16:10