#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:36
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

‘Dall’Arso a Troisi’, nel nuovo libro di Giuseppe Improta le storie di sconosciuti patrioti e vittime sangiorgesi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dall’Arso a Troisi”, nel nuovo libro di Giuseppe Improta le storie di sconosciuti patrioti e vittime sangiorgesi. Zinno ai cittadini: “Segnalateci i nostri eroi”.

 

La storia della comunità sangiorgese e delle personalità che l’hanno rappresentata nei secoli. Sta per uscire il nuovo libro del prof. sangiorgese Giuseppe Improta, già vicesindaco di San Giorgio a Cremano, in cui sono raccolte le storie inedite di personalità, patrioti, antifascisti, deportati e vittime per la libertà, la democrazia e la Patria durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il libro si chiama “Dall’Arso a Troisi. Storia e toponomastica di San Giorgio a Cremano”, a cui è allegato anche un Dizionario toponomastico cittadino a cura di un’altra prof.ssa sangiorgese, Marta La Greca.

Il primo a promuovere questo volume è stato il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, che d’accordo con il prof. Improta e l’assessore alla Cultura, Pietro De Martino invita tutti i cittadini a segnalare i nomi di sangiorgesi eroi per la libertà, magari sconosciuti o poco noti, per completare l’ottimo lavoro fatto finora dal professore e allargare sempre più la conoscenza dei concittadini che hanno lottato per la democrazia.

Per farlo è possibile inviare una mail a: 25aprilecremano@gmail.com, indicando nome e cognome della persona che si intende segnalare, e idonea documentazione integrata che ne testimoni il proprio impegno civile, militare e/o culturale.

“La nostra intenzione è di accrescere sempre più il senso di appartenenza alla nostra comunità – spiega il sindaco Giorgio Zinno – attraverso la conoscenza dei nostri eroi, spesso silenziosi o ancora sconosciuti. Il modo migliore per farlo ci è sembrato quello di coinvolgere i cittadini stessi, sull’esempio del prof. Improta che nel tempo ha svolto un grande lavoro di ricerca sulla storia della nostra città e dei nostri concittadini.”

“In questo modo – aggiunge De Martino – continuiamo e continueremo il lavoro svolto finora per diffondere il senso di appartenenza alla nostra città. Con la cultura conquisteremo la libertà e ci sentiremo sempre più orgogliosi di appartenere ad una meravigliosa comunità come quella sangiorgese”.

Il libro: “Dall’Arso a Troisi. Storia e toponomastica di San Giorgio a Cremano”, sarà disponibile tra qualche giorno in libreria ma che è possibile già prenotare online sul sito della casa editrice: Ad Est dell’Equatore.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Giugno 2020 - 17:46


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie