Flash News

Coronavirus: stabile il numero dei nuovi casi in Italia, ma 7 su 10 in Lombardia

Condivid

Coronavirus: stabile il numero dei nuovi casi, ma 7 su 10 in Lombardia. Ma in 15 Regioni il numero rimane sotto quota 4, ed in otto zero. Inoltre scende il numero delle persone ricoverate, per la prima volta sotto quota 4 mila dal 9 marzo. Superati poi i 4.5 milioni di tamponi da inizio emergenza.

E’ quanto emerge dal consueto bollettino della Protezione civile sulla diffusione del Covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 393 nuovi casi, 14 in piu’ rispetto alla rilevazione precedente ma con circa 18 mila tamponi in piu’ effettuati. La Campania, dove oggi si registra un solo nuovo caso, ha pero’ effettuato un riconteggio delle persone positive da inizio emergenza, sottraendo 230 unita’. Il totale delle persone positive al Covid-19 nel nostro paese da inizio emergenza arriva a 236.305 mentre prosegue deciso il calo delle persone attualmente positive che e’ di 28.997, con una decrescita di ben 1.640 assistiti rispetto a ieri. 56 invece le persone decedute nelle ultime 24 ore, ieri erano state 53, che portano il totale da inizio emergenza a 34.223. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 173.085 con un incremento di 1.747 persone rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 227 sono in cura presso le terapie intensive, 9 pazienti in meno rispetto a ieri; mentre 3.893 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 238 pazienti. Quanto al numero di tamponi totali effettuati, arriva a 4.514.441, 70.620 nelle ultime 24 ore e in calo a ieri quando erano stati 52.530 Il dato odierno non tiene pero’ conto dei tamponi effettuati in Emilia Romagna, non comunicati nel bollettino. Sono invece 2.2.748.196 le persone sottoposte a test. Nel dettaglio dei dati regionali, oggi si registrano 0 nuovi casi in sette Regioni: Basilicata; Molise; Valle D’Aosta; Calabria; Umbria; Sicilia; e Veneto. Quattro o meno positivi, invece, in 8 regioni: Campania (1); Puglia (2); Provincia di Trento (2); Marche (1); Abruzzo (4); Friuli Venezia Giulia (3); provincia di Bolzano (2); Sardegna (1). Solo 7 casi, poi, in Toscana e Liguria.

 Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile – gli attualmente positivi sono 17.024 in Lombardia (-316), 2.897 in Piemonte (-286), 1.817 in Emilia-Romagna (-183), 849 in Veneto (-73), 510 in Toscana (-11), 249 in Liguria (-1), 2.222 nel Lazio (-295), 750 nelle Marche (-152), 346 in Campania (-264), 439 in Puglia (-28), 68 nella Provincia autonoma di Trento (-3), 841 in Sicilia (-8), 108 in Friuli Venezia Giulia (-4), 528 in Abruzzo (-11), 101 nella Provincia autonoma di Bolzano (+2), 24 in Umbria (-2), 42 in Sardegna (-1), 9 in Valle d’Aosta (+3), 47 in Calabria (-5), 114 in Molise (-2), 12 in Basilicata (+0). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 16.405 (+31), Piemonte 3.996 (+8), Emilia-Romagna 4.196 (+4), Veneto 1.967 (+3), Toscana 1.080 (+1), Liguria 1.516 (+2), Lazio 781 (+5), Marche 993 (+1), Campania 430 (+0), Puglia 532 (+2), Provincia autonoma di Trento 464 (+0), Sicilia 279 (+0), Friuli Venezia Giulia 342 (+0), Abruzzo 453 (+0), Provincia autonoma di Bolzano 291 (-1), Umbria 76 (+0), Sardegna 131 (+0), Valle d’Aosta 144 (+0), Calabria 97 (+0), Molise 23 (+0), Basilicata 27 (+0). I tamponi per il coronavirus sono finora 4.514.441, in aumento di 70.620 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.784.196.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 12 Giugno 2020 - 18:16

Ultime Notizie

Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa in fase calda

Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 17:05

Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti, è boom globale

Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:55

Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato

Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:45

Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a suon di investimenti

REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:35

L’evoluzione del gioco in Italia: dai passatempi tradizionali all’intrattenimento digitale

Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:20

Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale

Boscoreale - Un incendio si è sviluppato alle pendici del Vesuvio nel territorio di Boscoreale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 16:10