#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Coronavirus: stabile il numero dei nuovi casi in Italia, ma 7 su 10 in Lombardia

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Coronavirus: stabile il numero dei nuovi casi, ma 7 su 10 in Lombardia. Ma in 15 Regioni il numero rimane sotto quota 4, ed in otto zero. Inoltre scende il numero delle persone ricoverate, per la prima volta sotto quota 4 mila dal 9 marzo. Superati poi i 4.5 milioni di tamponi da inizio emergenza.

E’ quanto emerge dal consueto bollettino della Protezione civile sulla diffusione del Covid-19. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 393 nuovi casi, 14 in piu’ rispetto alla rilevazione precedente ma con circa 18 mila tamponi in piu’ effettuati. La Campania, dove oggi si registra un solo nuovo caso, ha pero’ effettuato un riconteggio delle persone positive da inizio emergenza, sottraendo 230 unita’. Il totale delle persone positive al Covid-19 nel nostro paese da inizio emergenza arriva a 236.305 mentre prosegue deciso il calo delle persone attualmente positive che e’ di 28.997, con una decrescita di ben 1.640 assistiti rispetto a ieri. 56 invece le persone decedute nelle ultime 24 ore, ieri erano state 53, che portano il totale da inizio emergenza a 34.223. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 173.085 con un incremento di 1.747 persone rispetto a ieri. Tra gli attualmente positivi 227 sono in cura presso le terapie intensive, 9 pazienti in meno rispetto a ieri; mentre 3.893 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 238 pazienti. Quanto al numero di tamponi totali effettuati, arriva a 4.514.441, 70.620 nelle ultime 24 ore e in calo a ieri quando erano stati 52.530 Il dato odierno non tiene pero’ conto dei tamponi effettuati in Emilia Romagna, non comunicati nel bollettino. Sono invece 2.2.748.196 le persone sottoposte a test. Nel dettaglio dei dati regionali, oggi si registrano 0 nuovi casi in sette Regioni: Basilicata; Molise; Valle D’Aosta; Calabria; Umbria; Sicilia; e Veneto. Quattro o meno positivi, invece, in 8 regioni: Campania (1); Puglia (2); Provincia di Trento (2); Marche (1); Abruzzo (4); Friuli Venezia Giulia (3); provincia di Bolzano (2); Sardegna (1). Solo 7 casi, poi, in Toscana e Liguria.

 Nel dettaglio – secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile – gli attualmente positivi sono 17.024 in Lombardia (-316), 2.897 in Piemonte (-286), 1.817 in Emilia-Romagna (-183), 849 in Veneto (-73), 510 in Toscana (-11), 249 in Liguria (-1), 2.222 nel Lazio (-295), 750 nelle Marche (-152), 346 in Campania (-264), 439 in Puglia (-28), 68 nella Provincia autonoma di Trento (-3), 841 in Sicilia (-8), 108 in Friuli Venezia Giulia (-4), 528 in Abruzzo (-11), 101 nella Provincia autonoma di Bolzano (+2), 24 in Umbria (-2), 42 in Sardegna (-1), 9 in Valle d’Aosta (+3), 47 in Calabria (-5), 114 in Molise (-2), 12 in Basilicata (+0). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 16.405 (+31), Piemonte 3.996 (+8), Emilia-Romagna 4.196 (+4), Veneto 1.967 (+3), Toscana 1.080 (+1), Liguria 1.516 (+2), Lazio 781 (+5), Marche 993 (+1), Campania 430 (+0), Puglia 532 (+2), Provincia autonoma di Trento 464 (+0), Sicilia 279 (+0), Friuli Venezia Giulia 342 (+0), Abruzzo 453 (+0), Provincia autonoma di Bolzano 291 (-1), Umbria 76 (+0), Sardegna 131 (+0), Valle d’Aosta 144 (+0), Calabria 97 (+0), Molise 23 (+0), Basilicata 27 (+0). I tamponi per il coronavirus sono finora 4.514.441, in aumento di 70.620 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.784.196.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2020 - 18:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento