Coronavirus, uno screening sui senza fissa dimora della Campania sara' attuato dall' Azienda Ospedaliera dei Colli e dall' Ordine di Malta.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCampaniaMarano, disabile grave perde il posto auto sotto casa dopo 25 anni
Calvi Risorta, abbandona sacchi di rifiuti nei campi: multa e denuncia
Torre Annunziata, sequestrati 1.000 mq di lido abusivo sul Lungomare
Arrestato gestore di rifiuti pericolosi a Trentola Ducenta: sequestrati 4 metri cubi di RAEE e documenti falsi
Un protocollo in questo senso e' stato sottoscritto con l' "Osservatorio di Economia civile della Regione Campania", presieduto dal consigliere regionale del Pd Antonella Ciaramella.
Potrebbe interessarti
Marano, disabile grave perde il posto auto sotto casa dopo 25 anni
Calvi Risorta, abbandona sacchi di rifiuti nei campi: multa e denuncia
Torre Annunziata, sequestrati 1.000 mq di lido abusivo sul Lungomare
Arrestato gestore di rifiuti pericolosi a Trentola Ducenta: sequestrati 4 metri cubi di RAEE e documenti falsi
Il progetto, denominato "Emergenza Covid-19-Distanti ma vicini agli ultimi", impegna l'Osservatorio a "mettere in rete i siti presso i quali dovranno essere ospitati eventuali soggetti positivi asintomatici al Covid-19, tra i senza fissa dimora sottoposti a screening, e ogni altro soggetto atto a fornire loro quanto necessario per la permanenza in quarantena". L'Azienda Ospedaliera dei Colli si impegna da parte sua ad erogare prestazioni sanitarie destinate ad ospiti e operatori delle strutture di ospitalita' per senza fissa dimora, mettendo a disposizione proprio personale volontario. Il C.I.S.O.M- Raggruppamento Campania, del Sovrano Militare Ordine di Malta, offrira' il proprio personale medico e infermieristico, per gli aspetti di carattere sanitario". Il protocollo, avra' validita' di tre mesi, ma potra' essere rinnovato.
"E' un tassello importante della strategia di contrasto all'emergenza coronavirus messa in campo dalla Regione Campania - afferma Ciaramella - si attua in questo modo uno screening su soggetti che, non avendo una residenza o un domicilio fisso e vivendo una condizione di marginalita' sociale, possono facilmente sfuggire alla rete della medicina territoriale in caso di positivita' al virus".






