Continua il calo del numero di nuovi positivi al Covid-19 su base quotidiana ed anche dei ricoveri, mai sotto quota 5 mila dal 9 marzo, e delle terapie intensive occupate, ormai sotto le 300. Allo stesso tempo cala anche il numero di decessi.
E' quanto emerge dal consueto bollettino della Protezione civile sulla diffusione del Covid-19.Potrebbe interessarti
Napoli, la mappa nascosta della violenza di genere: ex partner nel 90% dei casi
Qualiano, accoltellata dall'ex: salvata dalla figlia 15enne
Napoli, Rita De Crescenzo va a votare ma risulta cancellata dagli elenchi: scoppia il caos nel seggio
Femminicidio di Afragola, la mamma di Martina Carbonaro ad Alessio Tucci: "Non ti perdonerò mai"
Nel dettaglio - secondo i dati diffusi dalla Protezione Civile - gli attualmente positivi sono 19.420 in Lombardia (-79), 3.962 in Piemonte (-205), 2.328 in Emilia-Romagna (-88), 1.085 in Veneto (-79), 750 in Toscana (-35), 243 in Liguria (-2), 2.690 nel Lazio (-7), 1.159 nelle Marche (-36), 725 in Campania (-13), 733 in Puglia (-25), 82 nella Provincia autonoma di Trento (-22), 862 in Sicilia (-4), 151 in Friuli Venezia Giulia (-10), 653 in Abruzzo (0), 97 nella Provincia autonoma di Bolzano (-3), 29 in Umbria (+1), 59 in Sardegna (-1), 9 in Valle d'Aosta (-3), 91 in Calabria (0), 120 in Molise (-1), 14 in Basilicata (-3). Quanto alle vittime, sono in Lombardia 16.270 (+21), Piemonte 3.941 (+7), Emilia-Romagna 4.175 (+4), Veneto 1.954 (+5), Toscana 1.070 (+2), Liguria 1.499 (+7), Lazio 760 (+2), Marche 991 (+0), Campania 426 (+0), Puglia 525 (+3), Provincia autonoma di Trento 464 (+0), Sicilia 277 (+1), Friuli Venezia Giulia 339 (+1), Abruzzo 418 (+0), Provincia autonoma di Bolzano 292 (+0), Umbria 76 (+0), Sardegna 131 (+0), Valle d'Aosta 144 (+0), Calabria 97 (+0), Molise 23 (+0), Basilicata 27 (+0). I tamponi per il coronavirus sono finora 4.236.535, in aumento di 49.478 rispetto a ieri. I casi testati sono finora 2.627.188.



























































