Dei casi trasmessi a livello nazionale, nove sono stati segnalati a Pechino e due nella vicina provincia di Hebei, ha dichiarato la Commissione sanitaria nazionale nel suo rapporto quotidiano. Nessun decesso correlato alla malattia e’ stato segnalato ieri, domenica 21 giugno, secondo la commissione. Sempre ieri, sono stati segnalati sette nuovi casi asintomatici, incluso uno dall’estero.
Un caso soltanto e’ stato riclassificato come caso confermato. Un totale di tre casi asintomatici sono stati dimessi dall’osservazione medica, secondo la commissione. 114 casi asintomatici, di cui 56 dall’estero, sono ancora sotto osservazione medica.
PepsiCo Cina ha annunciato ieri, domenica 21 giugno, che le operazioni in uno dei suoi impianti di trasformazione alimentare a Pechino sono state sospese dopo che almeno un dipendente e’ risultato positivo al coronavirus. “La produzione nello stabilimento nel distretto di Daxing e’ stata interrotta non appena il primo caso di coronavirus e’ stato confermato il 15 giugno”, ha spiegato in conferenza stampa Fan Zhimin, direttore degli affari aziendali di PepsiCo Cina.
Pang Xinghuo, funzionario dell’autorita’ di controllo delle malattie di Pechino, ha dichiarato nel corso della medesima conferenza stampa che otto persone sono risultate positive nello stabilimento di Daxing.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto