Classifiche atenei: Unisa rimane tra le eccellenze tra le prime 1000 università del mondo.
La valutazione tiene conto di ricerca, insegnamento, occupazione e internazionalizzazione
Fisciano.Potrebbe interessarti
Benevento, furto in albergo, la Corte d'Appello assolve Vincenzo D’Onofrio e un complice
Coca-Cola: in Campania distribuite risorse per 32 mln di euro, generati 1.200 posti di lavoro
Salerno, crolla un costone sul lungomare: semidistrutto il pattinodromo
Maxi-operazione nel carcere di S. Maria Capua Vetere: scoperti 10 smartphone e hashish nel reparto dei boss
La valutazione tiene conto di ricerca, insegnamento, occupazione e internazionalizzazione, con sei indicatori di performance “pesati” in maniera diversa: reputazione accademica (40%), reputazione dei datori di lavoro (10%), rapporto docenti/ studenti (20%), citazioni per docente (20%), rapporto docenti stranieri (5%) e rapporto studenti stranieri (5%). L'ateneo salernitano, che ha totalizzato 378 punti, eccelle “Citazioni per docente”, collocandosi nelle prime 400 posizioni. L’ateneo è nel top 68% degli atenei classificati (rispetto al 75% dello scorso anno).
«Questa attestazione di rilievo internazionale - commenta il rettore Loia - è un bel messaggio per la nostra comunità. Nonostante l'emergenza, siamo riusciti a garantire l’erogazione a distanza dell'intera offerta formativa, la fruizione dei servizi e, attualmente, lo svolgimento delle attività di ricerca in presenza nei laboratori. L’ateneo, come dimostra anche questa inclusione tra le prime 1000 università del mondo, si prepara per tornare ad essere un luogo accogliente e dinamico».





