Politica Campania

M5S, Ciarambino: “Investiremo nella formazione dei giovani artigiani per far crescere le nostre imprese”

Condivid

La proposta della candidata alla presidenza della Regione Campania nel corso di un incontro con i maestri presepiali di San Gregorio Armeno

“Le botteghe dei maestri presepiali di San Gregorio Armeno rappresentano un’eccellenza del Made in Campania da rilanciare e valorizzare in particolare in questo momento di crisi. Proponiamo da subito un contributo a fondo perduto per le spese fisse, l’inserimento di questo comparto nei beni immateriali dell’Unesco perché possano usufruire anche di fondi per la cultura e di un bonus per l’acquisto dell’artigianato made in Campania, al pari del bonus biciclette e del bonus turismo.

Inoltre in queste ore invierò una lettera al Presidente dell’Istituto del Commercio Estero, perché le nostre imprese artigiane possano beneficiare dei fondi per l’internazionalizzazione, e i presepi di San Gregorio Armeno insieme a tutte le eccellenze dell’artigianato campano possano arrivare in tutte le fiere e nei mercati esteri di tutto il mondo”. E’ quando ha dichiarato la candidata del Movimento 5 Stelle alla presidenza della Regione Campania Valeria Ciarambino dopo aver incontrato i maestri presepiali di San Gregorio Armeno, ai quali ha illustrato le proposte di programma per il rilancio dell’artigianato Made in Campania.

“Nelle oltre 70mila aziende artigiane presenti in Campania sono impiegati oltre 115mila addetti, questo vuol dire che nella nostra regione un lavoratore su dieci è impiegato in questo settore. Eppure finora la politica regionale non ha mai puntato su questo asset strategico e ricco di eccellenze da tutelare e rilanciare. Per questa ragione nel nostro programma proponiamo di investire le decine di milioni di euro che oggi spendiamo in formazione per far crescere i nostri giovani all’interno delle imprese artigianali. Vogliamo che questi soldi siano dati alle imprese per formare direttamente i nostri giovani, non solo perché non vadano disperse le conoscenze della tradizione artigianale, ma affinché si creino nel contempo, opportunità di lavoro. Nei prossimi giorni incontreremo le rappresentanze degli artigiani campani per costruire insieme a loro una mappa delle figure professionali di cui c’è esigenza in Campania, orientando così l’offerta formativa verso le occupazioni di cui c’è effettivo bisogno”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2020 - 18:52

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati

Napoli– Notte di controlli nei Baretti di Chiaia, cuore della movida partenopea. I Carabinieri della… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:47

Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza sessuale

Nel tardo pomeriggio di ieri, le forze dell'ordine hanno messo le manette a un 37enne… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:39

Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff e playout

Cambio di programma per la sfida che vale la permanenza in Serie B. La Lega… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:25

Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito la gara di apertura degli Europei di volley

Napoli si prepara a scrivere una nuova pagina di sport e orgoglio cittadino: nel 2026… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:18

Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio

È caccia all’uomo a Milano, dove un 35enne napoletano – già condannato in via definitiva… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:11

Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a entrare nella società azzurra

Shaquille O’Neal, leggenda vivente della NBA e volto simbolo dei Los Angeles Lakers, potrebbe presto… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:04