E’ stato completato oggi, alla vigilia dell’insediamento delle commissioni degli esami di maturita’, il piano della Regione Campania “Scuole sicure”, screening di massa con tamponi, dedicato al personale docente e non docente. Ne da’ notizia l’Unita’ di Crisi della Regione. Il totale del personale da sottoporre a screening e’ pari a 21.345; il totale del personale sottoposto a tampone su base volontaria e’ di 12.862 con una percentuale di adesione del 60,3 per cento. Nessun positivo e’ stato registrato.
“Lo screening per i commissari degli esami di maturita’ e per tutto il personale scolastico e’ stata una iniziativa unica in Italia – afferma il presidente della Giunta regionale, Vincenzo de Luca – E’ la prima operazione del programma che proseguira’ in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico, e che prevede il monitoraggio sanitario del personale docente e non docente per dare tranquillita’ alle famiglie.
E’ una scelta della Regione, ne siamo orgogliosi, ed e’ un atto di responsabilita’ e di rispetto per tutto il mondo della scuola che ha vissuto momenti difficili in questi mesi e che ha registrato l’impegno straordinario del corpo docente e del personale a cui va la gratitudine della nostra regione”.
“La nostra e’ una posizione opposta a quella del ministro dell’Istruzione, che ancora una volta dimostra atteggiamenti o irresponsabili o provocatori verso i docenti e le famiglie. Un ministro che propone l’apertura dell’anno scolastico il 14 settembre, per chiudere poi tre giorni, poi riaprirle e richiuderle ancora, in qualunque Paese civile sarebbe invitato a dare le dimissioni.
Lavoreremo nei prossimi giorni, per quello che sara’ possibile, per evitare questa vergogna”. Cosi’ il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, commentando il completamento dello screening con tamponi per i componenti delle Commissioni d’esame ed il personale scolastico nella regione.
Castellammare – Un altro episodio di violenza tra le mura domestiche, l’ennesimo, che poteva restare nascosto… Leggi tutto
Napoli – Un’imponente operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di… Leggi tutto
Gragnano – Una vicenda che sembra uscita da un incubo medico, con accuse gravissime di… Leggi tutto
Napoli — Un debito contratto per l’acquisto di droga che, nel giro di poco tempo, sarebbe… Leggi tutto
Roma - Un colpo da professionisti, studiato nei minimi dettagli, messo a segno senza rumore… Leggi tutto
Giugliano - Un'operazione dei Carabinieri ha portato alla luce un'inedita e sconcertante realtà nel cuore… Leggi tutto