"Boscotrecase in Quartieri" un torneo di calcio a 9 tra le sei contrade del paese all'insegna del fair play, dello sport e dell'amicizia.
Il calcio tornerà protagonista a Boscotrecase. Tra qualche settimana partirà una bellissima iniziativa chiamata “Boscotrecase in Quartieri”, un torneo di calcio a 9 dove si affronteranno le 6 contrade del paese alle falde del Vesuvio. Da tantissimi anni il pallone da calcio ha smesso di rotolare sul glorioso campo comunale per dare spazio al rugby, ma tra qualche settimana il popolo boscotrecasese potrà riassaporare l’emozione di un gol o di qualche bella giocata di un suo cittadino. Un torneo di calcio che servirà tantissimo per ritrovare una normalità persa da qualche mese a questa parte a causa del Coronavirus, ma anche e soprattutto per unire ancor di più un piccolo paese attraverso lo sport, l’agonismo, la lealtà, il fair play e l’amicizia. In memoria dei vecchi tempi quando Boscotrecase pullulava di talenti calcistici e le squadre di calcio erano più di una e si sfidavano in memorabili derby. Con la speranza che questa iniziativa dei cittadini e patrocinata dal comune possa avere in futuro altre edizioni e che il calcio torni con decisione protagonista in questo paese.
LE SEI CONTRADE.Potrebbe interessarti
Camorra, le rivelazioni del pentito Errico D’Ambrosio: la rete segreta del clan Amato-Pagano
Maxi incendio tra Palma Campania e San Gennaro Vesuviano: nube nera visibile a Napoli
Maxi sequestro da 600mila euro per contrabbando di utensili cinesi, coinvolto imprenditore di Napoli
Sant'Anastasia, sorpresi a confezionare marijuana: arrestati in due
IL TORNEO. Le sei contrade saranno divise in due gironi da tre e le prime due supereranno il turno e approderanno alla fase finale. Ma siccome lo spirito di questo torneo non è legato esclusivamente alla vittoria finale, anche le terze classificate dei due gironi continueranno il torneo e disputeranno un’ulteriore partita per decretare il quinto e il sesto posto. Così come i più grandi tornei calcistici del mondo, anche Boscotrecase in Quartieri avrà il classico regolamento per decidere il passaggio del turno nel caso di parità di punti tra le squadre: 1)miglior differenza reti; 2)maggior numero di gol segnati; 3)nel caso di ulteriore parità e la partita in questione è l’ultima del girone si procederà con i calci di rigore; 4)nel caso di parità dei punti 1 e 2 e la partita in questione non sarà l’ultima del girone, allora si procederà con il classico lancio della monetina.





