#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
23.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

BOLLETTA gas e luce LE NOVITA’ dal 1 Luglio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bolletta GAS E LUCE, sale il prezzo dell’elettricità, scende quello del gas.

Arera: Il rialzo è legato ai costi per il funzionamento del sistema.
Ma il Codacons non ci sta: “Le tariffe crescono quando aumentano i consumi”

Dal 1° luglio 2020 cambiano di nuovo le tariffe della bolletta gas e luce ; per la bolletta dellì’energica elettrica le variazioni purtroppo sono negative mentre il costo del gas farà segnare un calo del costo per famiglia.
Nel dettaglio per la bolletta dell’elettricità ci sarà un rialzo del 3,3% a causa dei costi per il funzionamento del sistema mentre per il gas scenderà dal 1° luglio 2020 del 6,7%.
Comunque va ricordato che nel precedente trimestre, il prezzo di luce e gas aveva fatto segnare forti ribassi, rispettivamente del 18,3% e del 13,5%.

Ma perchè sale il prezzo dell’energia?
Arera spiega che l’aumento del prezzo dell’energia “è sostanzialmente legato ad un aumento dei costi per il funzionamento ed equilibrio del sistema” che “tendono ad aumentare nei periodi caratterizzati da bassi consumi in cui è necessaria una maggiore ‘movimentazione’ degli impianti nel mercato per il servizio di dispacciamento”. In questo contesto, “le misure di contenimento dell’epidemia, riducendo la domanda elettrica, hanno contribuito ad aumentare il fabbisogno di risorse per il dispacciamento”.
Certo che potrebbe essere un’idea quella di decentrare le fonti energetiche creando dei centri vicino alle nostre città cosi che non solo diminuirebbe il costo del trasporto ma potrebbe favorire l’aumento dei posti di lavoro.Costerebbe sicuramente di meno.

Restano invece inviariati gli oneri di sistema e le tariffe di rete “nonostante la riduzione del gettito dovuta al calo della domanda e l’incremento del peso degli incentivi per le fonti rinnovabili“.

Quanto al gas “l’andamento è determinato da un forte calo della spesa per la materia prima” calato del 7% della famiglia tipo.

Dunque per l’energia elettrica l’aumento è a causa dei costi costi per il suo funzionamento ed equilibrio del sistema mentre il gas il calo è dovuto al fatto che la materia prima costa meno

La reazione del Codacons : “Le tariffe crescono quando aumentano i consumi”
Al Codacons però non bastano le rassicurazioni fornite dall’autorità per l’energia. ”Se da un lato le tariffe del gas scendono del -6,7%, dall’altro quelle della luce aumentano del +3,3% proprio nel periodo estivo, ossia quando crescono i consumi elettrici degli italiani per condizionatori e impianti di climatizzazione, determinando un danno e un maggior esborso per le famiglie” si legge in una nota dell’associazione dei consumatori.

Bolletta gas e luce, quanto pesano le tasse
”Con le nuove tariffe che scatteranno dal prossimo 1 luglio gli utenti si ritrovano inoltre a pagare su ogni bolletta del gas addirittura il 49,17% di tasse (imposte e oneri di sistema) e il 39,13% sull’elettricità, con una tassazione in forte crescita sul trimestre precedente. Questo significa che nel’anno 2020, considerata la spesa media annua per l’energia, ogni famiglia pagherà 495 euro di tasse sul gas e 194 euro sulla luce”, prosegue il Codacons.

”Tutto ciò in un momento in cui milioni di nuclei, a causa della crisi legata al coronavirus, si ritrovano in grandi difficoltà economiche e fanno fatica a pagare le utenze domestiche – afferma il presidente del Codacons Carlo Rienzi-. Per tale motivo il Codacons ha presentato una istanza a Governo e Arera, affinché siano eliminati gli oneri di sistema sulle bollette di luce e gas almeno per tutto il 2020, allo scopo di alleggerire la spesa energetica delle famiglie e sostenere i nuclei in difficoltà”.

Indubbiamente il costo del trasporto dell’energia elettrica e del gas pesa molto sulla bolletta e questo è uno dei costi che dovrebbe in qualche modo scendere.Tuttavia non è facile sopratutto in un momento difficile come quello che attualmente stiamo vivendo nel nostro Paese


Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 27 Giugno 2020 - 15:14

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie