Il concorso è aperto a tutti gli artisti e designer contemporanei che utilizzano la ceramica come linguaggio artistico, senza limiti di età̀, emergenti e affermati, sia singoli sia parte di un collettivo, senza vincoli tematici, senza alcuna restrizione di genere o nazionalità. Le iscrizioni sono aperte online sul sito di Officine Saffi fino al 30 novembre 2020.
I finalisti del premio – che saranno esposti negli spazi di Officine Saffi a Milano – sonoselezionati da una commissione composta da importanti figure del mondo dell’arte e del design:
Glenn Adamson, curator; Garth Clar, editor-in-chief Cfile; Annalisa Rosso, editor-in-chief Icon Design, co-founder Mr. Lawrence; Matt Wedel, artista; Elisa Ossino, architetto, interior designer; Jill Singer e Monika Khemsurov, Editors-in-chief Sight Unseen; Isabelle Naef Galuba, direttrice Museo Ariana; Laura Borghi, fondatrice Officine Saffi.
Il vincitore del primo premio in denaro di 10.000 euro sarà selezionato da una giuria d’eccezione:
Alessandro Rabottini, direttore artistico miart; Livia Peraldo Matton, direttrice responsabile Elle Decor; Christian Larsen, curatore MAD Museum; Alvise Braga Illa, collezionista; Julian Stair, artista; Carolina Orsini, conservatrice presso MUDEC; Laura Borghi, fondatrice Officine Saffi.
Ad accompagnare il primo premio in denaro, numerosi premi residenza promossi da alcuni dei più prestigiosi centri internazionali, quali: Sundaymorning@ekwc, Olanda; Guldagergaard, Danimarca; Bruckner Foundation, Svizzera; Museo della Ceramica di Mondovì, Italia; Este Ceramiche, Italia; International Ceramic Art Festival, Sasama, Giappone; Päivi Rintaniemi e Città di Seinäjoki, Finlandia; Premio Speciale Officine Saffi.
Il premio è ideato, promosso ed organizzato da Officine Saffi con lo scopo di promuovere la ceramica nella cultura contemporanea e di creare una piattaforma in cui artisti emergenti possono confrontarsi con figure di spicco dell’arte contemporanea e del design.
Officine Saffi è un’associazione culturale che promuove dal 2011 la ceramica contemporanea internazionale. Il progetto si distingue per la sua multidisciplinarità, abbracciando il mondo dell’arte contemporanea, del design e delle arti decorative. La sua missione si espleta attraverso una galleria, un laboratorio, una casa editrice ed un premio biennale; queste realtà lavorano in autonomia, ma sono accomunate dallo stesso spirito di ricercatezza, selezione e innovazione. Insieme ai partner internazionali, Officine Saffi ha sviluppato una rete che negli anni ha avuto un ruolo fondamentale nella diffusione della cultura della ceramica in Italia e all’estero.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto