AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 15:48
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 15:48
18.7 C
Napoli

Arrivano i temporali: scatta l'allerta meteo in Campania dalla mezzanotte di oggi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo sul territorio regionale dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani. Sulle zone 1,2,3,5 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 5: Tusciano e Alto Sele) l'allerta sara' massima, ossia di colore Arancione; sulle restanti aree l'avviso e' di colore Giallo. Nelle zone di allerta Arancione si prevedono "Precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, localmente di forte intensita', in attenuazione dal pomeriggio-sera".

Previsti anche venti forti da Sud con locali raffiche nei temporali e a mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte fino al mattino. La Protezione Civile raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi, anche in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile.

 Il conseguente rischio e' di tipo Idrogeologico diffuso con i seguenti scenari derivanti dall'impatto al suolo delle precipitazioni: Instabilita' di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticita' locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti); Scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse.

Possibili cadute massi in piu' punti del territorio. Nelle zone di allerta Gialla "Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, localmente di moderata intensita', in attenuazione nella seconda parte della giornata. Locali raffiche nei temporali" con conseguente rischio Idrogeologico localizzato e i seguenti scenari di impatto al suolo: Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale; Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticita' locali (tombature, restringimenti, ecc); Possibili cadute massi in piu' punti del territorio; Fenomeni franosi superficiali legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, in bacini di dimensioni limitate

Articolo pubblicato il 4 Giugno 2020 - 13:10 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!