Cronaca di Napoli

Apre a Napoli una casa per i senza fissa dimora. E’ la Comunita’ delle Genti della Diocesi, riparo e laboratori

Condivid

Apre ufficialmente oggi i battenti a Napoli, ma e’ attiva gia’ da ieri sera, una casa destinata ai senza dimora. E’ la Comunita’ delle Genti, struttura che puo’ accogliere fino a 35 persone e che, da ieri, ha gia’ iniziato ad ospitare chi ne ha bisogno.

La struttura, di proprieta’ della Diocesi di Napoli, si trova nella sede della Fondazione Ritiro Santa Maria del gran trionfo ed e’ stata ristrutturata in tempi brevi, cosi’ da garantire l’accoglienza ai clochard. La nuova casa, infatti, sostituisce quella aperta dalla Curia partenopea durante la Fase 1 del Lockdown, una struttura appartenente ai padri gesuiti che ne avevano concesso l’utilizzo per andare incontro alle esigenze di chi di solito vive per strada, nel momento in cui la strada era ancora meno sicura del solito, a causa della diffusione dei coronavirus.

Sostituisce la “Chiesa che accoglie” creata, in tempi rapidi nello scorso mese di aprile dall’arcivescovo a Cappella Cangiani, nell’immobile messo a disposizione dai padri gesuiti. La Comunita’ delle genti, fortemente voluta dal cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli, e’, dunque, in continuita’ con la Casa di Cappella Cangiani e si avvale del competente servizio assistenziale della Cooperativa “Accoglienza Vincenziana” presieduta da suor Giovanna Pantaleo, figlia della Carita’) e agisce insieme con la Caritas, le parrocchie, i movimenti ecclesiali, le associazioni laicali e le istituzioni a vari livelli. La struttura e’ dotata di stanze doppie con bagno in camera, sala da pranzo e terrazza. Per gli ‘ospiti’ della struttura, dotata anche di un ampio spazio esterno, sono previste anche attivita’ laboratoriali. “Abbiamo voluto intitolare questa dimora a sua eminenza – spiega padre Salvatore Fari’, missionario vincenziano e presidente della Fondazione – come segno di riconoscenza per l’attenzione e premura nei confronti di chi ha bisogno di aiuto. Questo e’ il luogo della relazione e dell’amicizia contro l’isolamento e l’indigenza”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 22 Giugno 2020 - 16:35
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03