Attualità

Alcol etilico sequestrato dalla Finanza utilizzato per disinfettare gli ospedali lombardi

Condivid

Alcol etilico sequestrato dalla Finanza utilizzato per disinfettare gli ospedali lombardi. Ventimila litri di alcol etilico sequestrato dalla Guardia di Finanza di Caserta e Brescia, nell’ambito di un’indagine coordinata dalle Procure del capoluogo lombardo e da quella di Napoli Nord, sono state consegnate alla Protezione Civile di Brescia, che provvedera’ poi ad assegnarlo a diverse strutture sanitarie lombarde che ne hanno fatto richiesta.

 

L’alcol servira’ per realizzare disinfettanti con cui sanificare gli ospedali lombardi; si tratta infatti di alcol puro al 95%, che una volta diluito diventera’ igienizzante o disinfettante per circa 25mila litri. In particolare il prodotto andra’ agli ospedali civili di Brescia, all’ospedale maggiore di Lodi con l’ospedale di Codogno, all’ospedale di Esine, a quello Poliambulanza di Brescia, all’ospedale Sacco di Milano, al presidio ospedaliero di Mantova e al San Matteo di Pavia. L’iniziativa e’ partita dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia, che ha ottenuto l’autorizzazione al dissequestro e alla cessione gratuita del prodotto da parte delle due Procure competenti; la Prefettura di Brescia, che ha coordinato l’attivita’ con il supporto del Commissario Straordinario per l’emergenza Covid Domenico Arcuri, ha disposto la requisizione dell’alcol incaricando le Fiamme Gialle di consegnarlo alla Protezione civile bresciana;

l’Agenzia delle Dogane ha collaborato per la parte fiscale, rilasciando le autorizzazione per il trasferimento e l’impiego dell’alcol. L’indagine che ha portato al sequestro dell’alcol etilico, sottratto al pagamento delle accise, scatto’ nel luglio 2019 e porto’ a 23 arresti e allo smantellamento di un gruppo attivo in diverse regioni d’Italia (Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Toscana, Veneto, Friuli Venezia Giulia), e all’estero, tanto in territorio comunitario (Bulgaria, Slovacchia, Germania, Inghilterra, Olanda e Slovenia) che extra europeo (Serbia ed Azerbaijan).


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2020 - 11:43
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne

Nonostante fosse già agli arresti domiciliari per reati legati agli stupefacenti, aveva trasformato la sua… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 16:34

Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare riconoscimento e slancio all’intero comparto”

Si è conclusa oggi la 38ª Assemblea Nazionale dei Soci di Assomusica, l’associazione che riunisce… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 15:30

Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo singolo di CAPOLUPO

A volte, un singolo brano musicale può trasformare un giorno banale in un'esplosione di emozioni… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 15:21

Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato ex capo dei Fedayn

Lima (Perù) / Napoli – Dopo anni di latitanza, Massimiliano Amato, detto o' bandito ex… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 15:10

Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da oggi per Squilibri

In un mondo che sembra sempre più afflitto da caos e disillusioni, Federico Sirianni irrompe… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:49

Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di un errore di persona”

Milano – La Direzione Distrettuale Antimafia ha aperto un fascicolo per tentato omicidio e detenzione… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 14:49