Alcol etilico sequestrato dalla Finanza utilizzato per disinfettare gli ospedali lombardi. Ventimila litri di alcol etilico sequestrato dalla Guardia di Finanza di Caserta e Brescia, nell'ambito di un'indagine coordinata dalle Procure del capoluogo lombardo e da quella di Napoli Nord, sono state consegnate alla Protezione Civile di Brescia, che provvedera' poi ad assegnarlo a diverse strutture sanitarie lombarde che ne hanno fatto richiesta.
L'alcol servira' per realizzare disinfettanti con cui sanificare gli ospedali lombardi; si tratta infatti di alcol puro al 95%, che una volta diluito diventera' igienizzante o disinfettante per circa 25mila litri.Potrebbe interessarti
l'Agenzia delle Dogane ha collaborato per la parte fiscale, rilasciando le autorizzazione per il trasferimento e l'impiego dell'alcol. L'indagine che ha portato al sequestro dell'alcol etilico, sottratto al pagamento delle accise, scatto' nel luglio 2019 e porto' a 23 arresti e allo smantellamento di un gruppo attivo in diverse regioni d'Italia (Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Toscana, Veneto, Friuli Venezia Giulia), e all'estero, tanto in territorio comunitario (Bulgaria, Slovacchia, Germania, Inghilterra, Olanda e Slovenia) che extra europeo (Serbia ed Azerbaijan).