#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
22.3 C
Napoli

Addio ad Alfredo Biondi, ministro liberale e garantista



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Addio ad Alfredo Biondi, ministro liberale e garantista. Cav,piango l’amico. Suo controverso dl ai tempi di Tangentopoli di Marcello Campo. L’aula di Palazzo Madama ha tributato un minuto di silenzio in omaggio di Alfredo Biondi, scomparso a Genova, all’eta’ di 92 anni.

Decano dei liberali italiani, illustre avvocato e piu’ volte ministro, e’ stato parlamentare dal 1968 al 1972 e poi dal 1979 al 2008, quindi ha ricoperto la carica di ministro per le politiche comunitarie, poi dell’ecologia e, nel primo governo Berlusconi (1994-95) quello cruciale di ministro della Giustizia. In quegli anni, esattamente nel luglio ’94, fu al centro di numerose polemiche per aver presentato il cosiddetto ‘decreto salvaladri’ che tento’ di aprire le porte a numerosi detenuti di Tangentopoli. Il decreto venne poi ritirato in seguito alle dimissioni del pool dei magistrati di Milano e a una vigorosa protesta popolare. Vicepresidente della Camera dal 1996 al 2001. Segretario del partito liberale , per poi aderire a Forza Italia e al Pdl. Nel 2011 ritorna alla casa madre, il suo Pli. Unanime il cordoglio della politica alla notizia della scomparsa.

“Oggi piango la scomparsa del grande amico, prima che del politico Alfredo Biondi. Un autentico liberale – lo ricorda Silvio Berlusconi – che dopo un brillante percorso ai vertici del Partito Liberale, ha aderito sin dalla sua nascita a Forza Italia, condividendone lo spirito e portandovi il suo bagaglio di idee, valori e l’autorevolezza che lo ha sempre contraddistinto”. “L’ho voluto alla guida del ministero della Giustizia dove – prosegue il Cavaliere – svolse coraggiose battaglie di matrice garantista; negli anni non ho mai smesso di confrontarmi con lui sui temi di attualita’ e in particolare sulle anomalie del sistema giudiziario italiano. Alla luce delle recenti notizie di cronaca, le sue idee in fatto di diritti e di giustizia appaiono ancora attualissime”. Commosso anche il ricordo del vicepresidente azzurro, Antonio Tajani: “Se ne e’ andato un vero liberale, un garantista, un grande avvocato, un politico di rango, una figura di rilievo nella storia di Forza Italia. Ciao Alfredo, ci mancherai”. Un ricordo viene anche dalla sua Liguria: “Alfredo Biondi – scrive il presidente della Regione Giovanni Toti – era un uomo dello Stato che ha attraversato la storia della nostra Repubblica servendo le Istituzioni. Oggi il Paese perde un grande politico liberale e un grande combattente che ha speso la sua vita per le Istituzioni”. Mara Carfagna, vicepresidente della Camera, ricorda “il grande esponente liberale e fiero rappresentante delle istituzioni”. Anche il presidente Iv Ettore Rosato, ricorda Alfredo Biondi “nei suoi tanti ruoli, ma in particolare da vicepresidente della Camera, sempre attento, ironico, arguto e puntuale. Un vero liberale, apprezzato in maniera trasversale”. Infine, il cordoglio anche dal presidente dei senatori dem, Andrea Marcucci, da giovane militante del Pli e eletto deputato nel 1992 nel gruppo liberale: “Con la morte di Alfredo Biondi, se ne va uno degli ultimi grandi liberali, un combattente nato che ha speso la sua lunga carriera politica a difesa delle istituzioni e della democrazia”.

 



Articolo pubblicato il giorno 24 Giugno 2020 - 18:53


facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE