#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 10:42
22.6 C
Napoli

A Napoli arriva Amicar, car sharing con auto elettriche

facebook
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arriva anche a Napoli il car sharing con Amicar, servizio condiviso di auto elettriche, promosso dal gruppo Gesco. Un parco auto totalmente elettrico e quindi a emissione zero che integra il trasporto pubblico e quello dei taxi, offrendo una valida alternativa all’uso dell’auto privata.

Il servizio e’ stato presentato oggi in piazza del Gesu’ a Napoli, dal presidente del gruppo Sergio D’Angelo con Marisa Laurito come madrina d’eccezione. Il servizio parte con un parco auto di 50 vetture Peugot 208 che diventeranno 80 entro la primavera del 2021, a emissioni zero, distribuite su tutto il territorio cittadino e prenotabili con una App che si puo’ scaricare gratuitamente dal sito www.amicarnapoli.it. Sara’ questa la chiave per utilizzare l’auto, attraverso lo smartphone. Anche il parcheggio e’ gratuito, sia nelle aree con le strisce blu sia in quelli convenzionati. Con le auto elettriche si potra’ circolare nelle Ztl e anche nelle corsie preferenziali, mentre la sicurezza per la salute e’ garantita dalla sanificazione periodica e dall’obbligo di utilizzo di mascherine e guanti alla guida, oltre che da un disinfettante in dotazione a ciascuna autovettura. L’elevata presenza di automobili in citta’ e il tempo trascorso in auto ogni anno dai campani sono per D’Angelo un “costo elevatissimo per l’ambiente e per le nostre citta’, ma anche per le nostre tasche, perche’ mantenere un’auto costa. Ogni auto condivisa sostituisce in media 8 autoveicoli”. “Questo progetto rappresenta un’opportunita’ per Napoli ed e’ significativo che nasca da un soggetto del non profit – ha evidenziato – Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione con il Sud, che sostiene l’iniziativa – Inoltre questo progetto investe il Fondo Sefea Impact, promosso dalla Fondazione Con il Sud, specializzato per accompagnare lo sviluppo di imprese sociali e imprese che puntano a declinare concretamente il valore della sostenibilita'”. “Ho un’auto elettrica e ne conosco i vantaggi – ha sottolineato Marisa Laurito – non inquina e rende la vita piu’ facile: parcheggi dove vuoi, non paghi il bollo, rispetti l’ambiente, puoi parcheggiare sulle strisce blu senza pagare, e viaggi in silenzio, come quando si va in barca a vela”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2020 - 18:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento