#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
20.3 C
Napoli

A Ercolano in pezzi statua copia del soldato dell’Esercito di Terracotta

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Ercolano in pezzi statua copia del soldato dell’Esercito di Terracotta. Indagini per stabilire la causa del danno. Una riproduzione della statua che rappresenta un soldato dell’Esercito di Terracotta e’ stata trovata danneggiata all’interno della villa comunale di Ercolano.

 

Sull’episodio stanno indagano i carabinieri della locale tenenza che stanno verificando, attraverso le immagini delle telecamere di sorveglianza, se il danno sia riconducibile ad atto vandalico o ad altre cause. La statua proveniente da Xi’An, citta’ della Repubblica popolare cinese e raffigurante un antico dignitario dell’esercito cinese, e’ stata collocata a giugno 2016 nella villa comunale a testimonianza del rapporto di amicizia tra le due citta’ che possiedono inestimabili patrimoni archeologici. Xi’An e’ famosa per l’esercito di terracotta, costituito da un insieme di statue a grandezza naturale, collocato nel Mausoleo del primo imperatore Qin Shi Huang. Al pari degli Scavi di Ercolano, l’esercito di terracotta e’ patrimonio Unesco.

La statua in coccio, riproduzione dell’originale, e’ stata donata quattro anni fa dal Governatore della Provincia dello Shaanxi al sindaco della citta’ vesuviana Ciro Buonajuto, che esprime amarezza per l’accaduto. ”Anche io ho visto che in questi giorni in tutto il mondo si sta assistendo alla distruzione di statue, ma non riesco proprio a capire perche’ qualcuno abbia deciso di accanirsi contro una statua che rappresentava il connubio tra due comunita’ dalla storia millenaria come quelle di Ercolano e Xi’An” scrive il primo cittadino su facebook ”I carabinieri hanno prelevato tutte le immagini della videosorveglianza interna e sono certo che scopriranno cosa e’ successo.

C’e’ solo tanta amarezza, ma vi assicuro che quando verranno individuati i responsabili di questo scempio mi impegnero’ personalmente affinche’ abbiano una condanna esemplare. In questi momenti e’ difficile, ma proviamo a vedere il lato positivo di questa situazione: c’e’ gia’ una cittadina ercolanese che mi ha contattato per restaurare la statua. Mi auguro che sia possibile recuperarla, sarebbe un segnale bellissimo. E’ vero che ci sono degli schifosi, ma e’ vero anche che la maggior parte di Ercolano ha un cuore grande”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2020 - 20:14


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento