#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 08:01
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

A Ercolano in pezzi statua copia del soldato dell’Esercito di Terracotta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Ercolano in pezzi statua copia del soldato dell’Esercito di Terracotta. Indagini per stabilire la causa del danno. Una riproduzione della statua che rappresenta un soldato dell’Esercito di Terracotta e’ stata trovata danneggiata all’interno della villa comunale di Ercolano.

 

Sull’episodio stanno indagano i carabinieri della locale tenenza che stanno verificando, attraverso le immagini delle telecamere di sorveglianza, se il danno sia riconducibile ad atto vandalico o ad altre cause. La statua proveniente da Xi’An, citta’ della Repubblica popolare cinese e raffigurante un antico dignitario dell’esercito cinese, e’ stata collocata a giugno 2016 nella villa comunale a testimonianza del rapporto di amicizia tra le due citta’ che possiedono inestimabili patrimoni archeologici. Xi’An e’ famosa per l’esercito di terracotta, costituito da un insieme di statue a grandezza naturale, collocato nel Mausoleo del primo imperatore Qin Shi Huang. Al pari degli Scavi di Ercolano, l’esercito di terracotta e’ patrimonio Unesco.

La statua in coccio, riproduzione dell’originale, e’ stata donata quattro anni fa dal Governatore della Provincia dello Shaanxi al sindaco della citta’ vesuviana Ciro Buonajuto, che esprime amarezza per l’accaduto. ”Anche io ho visto che in questi giorni in tutto il mondo si sta assistendo alla distruzione di statue, ma non riesco proprio a capire perche’ qualcuno abbia deciso di accanirsi contro una statua che rappresentava il connubio tra due comunita’ dalla storia millenaria come quelle di Ercolano e Xi’An” scrive il primo cittadino su facebook ”I carabinieri hanno prelevato tutte le immagini della videosorveglianza interna e sono certo che scopriranno cosa e’ successo.

C’e’ solo tanta amarezza, ma vi assicuro che quando verranno individuati i responsabili di questo scempio mi impegnero’ personalmente affinche’ abbiano una condanna esemplare. In questi momenti e’ difficile, ma proviamo a vedere il lato positivo di questa situazione: c’e’ gia’ una cittadina ercolanese che mi ha contattato per restaurare la statua. Mi auguro che sia possibile recuperarla, sarebbe un segnale bellissimo. E’ vero che ci sono degli schifosi, ma e’ vero anche che la maggior parte di Ercolano ha un cuore grande”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Giugno 2020 - 20:14

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie