#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 11:08
23.7 C
Napoli
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...

’40 Parole’ di Luisa Cardinale, il libro nato su Radio Internazionale Costa Smeralda durante la pandemia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“40 Parole” di Luisa Cardinale: una parola al giorno, per quaranta giorni, una riflessione sul tempo unico e difficile che tutti noi abbiamo vissuto; una telefonata quotidiana utile per far riflettere, per accompagnare e per sostenere gli ascoltatori nel momento più difficile dal dopoguerra.

 

 

E’ nato così “40 parole”, il libro firmato da Luisa Cardinale, che raccoglie le riflessioni e le parole protagoniste assolute di quel periodo.
Il libro mantiene stretto il suo legame con Radio Internazionale Costa Smeralda , che ha dato il via alla sua creazione, mettendo su carta una serie di incontri radiofonici.
Durante la pandemia, Radio Internazionale Costa Smeralda è stata un ponte ideale fra chi chiedeva aiuto e chi lo offriva, un ponte solidale che ha messo in contatto le persone, creando rete e momenti di solidarietà unici nella nostra storia. E’ nato così l’appuntamento mattutino con le parole positive di Luisa. Riflettere sulle parole, sul loro significato, sull’ utilizzo e sul loro suono. Parole che hanno dato ritmo a giornate diverse, alle quali non eravamo preparati.
Oggi quelle stesse parole sono protagoniste di “ 40Parole”primo libro firmato da Luisa Cardinale. Parole che messe insieme hanno il suono familiare delle cose condivise, delle lacrime, dei sorrisi o della paura che ha distanziato ma non allontanato.
E’ possibile acquistare “40 parole “ su Amazon, nelle librerie di tutta Italia, su www.IBS.it e su www.lafeltrinelli.it

Luisa Cardinale è bolzanina di nascita e olbiese di adozione, come lei stessa ama sottolineare, è un nome noto in città, oltre che per la sua partecipazione al programma #PensieroPositivo; grazie alle sue specifiche competenze professionali, da anni si divide fra impegno sociale e professione, fra famiglia e comunità. La sua storia professionale la rende una delle rare figure qualificate quale Fundraising Manager e Responsabile Marketing di alcune fra le più importanti aziende, oltre che della Nazionale Vip Sport, con la quale gira l’Italia proponendo progetti benefici. Luisa Cardinale, da tempo è l’anima di #PensieroPositivo, il programma settimanale in onda su Radio Internazionale Costa Smeralda, destinato alle associazioni di volontariato, che con ottimismo e caparbia lavorano sul territorio dando una mano a chi l’ottimismo lo ha perso.

Le “40 parole”, stanno facendo capolino sul mercato editoriale italiano attraverso la vendita sia online sia diretta. La radio si nutre di parole, e le parole mai come durante questo faticoso periodo hanno saputo dare un senso allo stravolgimento subito dalle nostre vite. Per le “40 Parole “ di Luisa Cardinale inizia ora il tempo delle presentazioni attraverso la rete e con il pubblico , appena sarà possibile.

“40Parole” può diventare un piacevole appuntamento quotidiano grazie al quale la casuale scelta di parole può contribuire a caratterizzare una giornata, proprio come accaduto durante la pandemia.

https://youtu.be/JJjuyFQUW6I


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2020 - 16:54

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento