#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Whirlpool Napoli, Fiom-Fim-Uilm: ‘Urge tavolo con Governo e azienda’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Riaprire al più presto il dialogo tra azienda, governo e sindacati, partendo dalla consapevolezza che quella di Whirlpool è una vertenza unica, che riguarda tutti gli stabilimenti, ma anche che è in gioco la politica industriale del Mezzogiorno e del Paese.

 

A un anno dall’inizio della battaglia, che ha visto in prima fila i lavoratori contro la chiusura del sito di Napoli, i segretari generali di Fim, Fiom e Uilm, Francesca Re David, Marco Bentivoglio e Rocco Palombella lanciano un messaggio forte e unitario, chiudendo l’iniziativa organizzata in diretta Facebook dalle tute blu. Re David elogia la “straordinaria capacita’ di resistenza dei lavoratori” e sottolinea che “l’idea di chiudere lo stabilimento di via Argine è uno schiaffo all’Italia, a Napoli e a questi lavoratori in particolare”.

 

Una vertenza che ha rimesso al centro due questioni: “la totale mancanza di idee sullo sviluppo industriale da parte dei governi negli ultimi 20 anni – aggiunge – e la modalità con cui le multinazionali americane approcciano i nostri territori, come dimostra anche il caso Jabil”. La solidarietà incassata oggi e nell’ultimo anno, fa notare Palombella, “è importante, ma non sufficiente. Occorre fare il punto e capire quali forze sono disponibili a mettere al centro la vertenza Whirlpool, senza isolare Napoli da altri stabilimenti. Il governo prenda atto che la pandemia ci ha insegnato che siamo tutti piccoli e uguali di fronte al tema della dignità dei lavoratori”.

 

Bentivoglio chiama in causa anche il ruolo di Invitalia, che “doveva affrontare il tema della contabilità negli stabilimenti, prima di costruire soluzioni alternative. Ripartiamo da qui”, dice. Quindi l’appello al ministro Patuanelli, affinché “riapra immediatamente il confronto, riportandoci al tavolo per trovare soluzioni”, perché “chiudere uno stabilimento al Sud è un colpo al cuore allo Stato e un regalo alla camorra”. Gli fa eco Re David, avvertendo che Whirlpool “non può pensare di venire al tavolo chiedendo risorse al governo e contemporaneamente pensando a licenziamenti. Questo tavolo si chiuderà quando l’azienda avrà garantito la produzione per tutti gli stabilimenti. Il governo non pensi, inoltre, che il sindacato si debba occupare della cassa integrazione, mentre i piani industriali si discutono su altri tavoli”. Anche Palombella richiama una nuova centralità del lavoro e dello sviluppo nell’agenda dell’Esecutivo, mentre “negli ultimi anni le fabbriche e il lavoro sono stati considerati come un accessorio”.

 

Ora serve “un coordinamento, anche con la partecipazione dei segretari generali, per mettere in piedi una strategia con le istituzioni, che abbia al centro il futuro e lo sviluppo di questo sito produttivo. L’azienda ha la necessita’ della cassa integrazione – conclude – noi non firmeremo nessuna cassa diversificata tra stabilimenti, nessuna cassa per cessione”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2020 - 15:34



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento