#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 18:17
30.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...

“Villaggio dei Ragazzi”: Istituti pronti a ripartire anche con la didattica in presenza.

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fin dai primi giorni dell’emergenza sanitaria, gli Istituti Superiori della Fondazione Villaggio dei Ragazzi si sono resi immediatamente pronti ad erogare ai propri studenti prestazioni di didattica online, continuando a garantire, come da tradizione, alti standard formativi.

Nel pieno rispetto delle distanze di sicurezza, però, l’obiettivo, come ha spiegato Felicio De Luca, Commissario Straordinario dell’Ente calatino, resta quello di ritornare presto ad un’attività didattica in presenza ed anche per la fase del ritorno alla “normalità” le Scuole del “Villaggio” si stanno preparando con assoluta solerzia.  “Garantire un adeguato distanziamento fra i ragazzi, così come prevede la normativa vigente, non costituirà un particolare problema per gli Istituti della Fondazione, che possono da sempre contare su ambienti di notevole metratura, tali da riuscire ad ospitare il doppio degli studenti che attualmente li frequentano.
 
Il personale della Fondazione, inoltre, sarà messo in condizione di rispettare in pieno il quadro di riferimento normativo che regola la sicurezza anticovid negli ambienti di lavoro. Ad oggi stiamo lavorando con grandi impegno economico su questo aspetto. Ad ogni modo, sarà sempre possibile garantire la didattica online nell’eventualità di un ritorno all’ emergenza piena” – ha affermato  il Commissario De Luca. Da molte settimane, ormai, dopo una breve, primissima fase di apprendimento che ha coinvolto gli studenti del Villaggio attraverso i canali di comunicazione non formali (Whatsapp e posta elettronica), si è passati all’utilizzo delle piattaforme maggiormente evolute per effettuare lezioni in video conferenza, ricorrendo anche alla figura dell’ “animatore digitale” per il giusto supporto tecnico a docenti e famiglie nell’uso della piattaforma “G Suite for Education”, attraverso cui gli insegnanti creano ulteriori occasioni di apprendimento a distanza con i loro studenti. “Grazie all’esperienza dei nostri docenti –  ha concluso  De Luca – gli studenti hanno avuto un accesso sano e graduale al mondo dell’istruzione digitale, sfruttando al meglio le opportunità offerte dagli strumenti multimediali interattivi ma in un’ottica di equilibrio per evitare i rischi di isolamento o demotivazione derivanti da un’eccessiva esposizione  agli schermi”.

Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 8 Maggio 2020 - 21:01


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie