#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 08:16
17.3 C
Napoli
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento

Una Luna Piena “Super” che unisce l’Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Simulazioni 3D e un viaggio nello spazio e nel tempo sulla nave spaziale di Astronomitaly: la diretta più lunga d’Italia sulla “Superluna”.

Si è appena concluso il fenomeno astronomico della Luna Piena del fiore, fenomeno che ha dato spettacolo in tutta Italia, anche grazie alle buone condizioni meteorologiche da Nord a Sud Italia, e che lo staff di Astronomitaly ha mostrato sui propri canali social, in diretta sulla pagina Facebook e su Youtube. L’evento è stato seguito da oltre 15.000 persone su Facebook, da 13.000 persone su Youtube e altrettante sul sito web, per un totale di oltre 30.000 spettatori..

Nel corso di questa diretta streaming, che è stata la più lunga d’Italia sull’ultima “superluna” del 2020, lo staff di Astronomitaly, a bordo di un’astronave, ha fatto vivere agli spettatori un viaggio nello spazio e nel tempo su questa magnifica Superluna, dalla sua nascita al suo legame con la vita sulla Terra, accennando a quelli che saranno i prossimi eventi astronomici e le prossime dirette streaming nazionali su di essi.

La Luna Piena del Fiore è stata particolarmente affascinante da osservare in quanto il nostro Satellite è stato notevolmente più vicino rispetto alla Terra: la Luna infatti si è trovata ad una distanza di appena 361.180 chilometri, contro una media di 384.000 chilometri.

Gli spettacoli astronomici con la Luna protagonista sono tutt’altro che terminati quest’anno: la prossima Luna Piena di Giugno, soprannominata Luna delle Fragole (secondo leggende tramandate di generazione in generazione, basate sul periodo di migliore raccolta delle Fragole) vedrà l’evento celeste forse più importante di tutto l’anno 2020: il 5 Giugno, durante la notte di Luna Piena di questo mese, avremo una spettacolare eclissi penombrale di Luna.

Che cosa è una eclissi di Luna? Una eclissi di Luna si verifica quando la Terra si frappone esattamente fra la Luna e il Sole, impedendo a quest’ultimo di illuminare, con i suoi raggi, la superficie del nostro Satellite naturale. Sarà una eclissi penombrale in quanto la Luna inizierà solamente ad entrare nel cono di ombra prodotto dalla presenza della Terra, senza però oscurarla.

Alla vista dunque si osserverà un sensibile calo della luminosità della Luna, reso ancora più spettacolare dal fatto che questa eclissi penombrale si verificherà poco dopo il tramonto del Sole, ovvero quando la Luna inizierà a sorgere, risultando inizialmente di colore rosso per effetto della rifrazione atmosferica. L’eclissi di Luna del 5 Giugno sarà mostrata su Astronomitaly in diretta streaming nazionale su Youtube e Facebook.

Il 5 Luglio avremo poi un’altra eclissi penombrale di Luna, in occasione della Luna Piena del Cervo: sarà molto affascinante da osservare, anche se tale eclissi di Luna avverrà nel cuore della notte.

Appuntamento infine con lo sciame di stelle cadenti delle Eta Aquaridi, che proprio in questi giorni di Maggio iniziano a dare spettacolo: culmine della visibilità delle stelle cadenti Eta Aquaridi fino al 10 di Maggio. Il prossimo sciame di stelle cadenti sarà quello delle Arietidi, originario dai resti della cometa 1566 Icarus, con apice della loro visibilità fra 2 e 10 Giugno 2020.


Articolo pubblicato il giorno 8 Maggio 2020 - 21:17


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento