#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 06:58
16.4 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...

Tuffo nel fiume Sarno: tutto pronto per l’iniziativa ambientalista

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’iniziativa, giunta al nono anno consecutivo, si terrà quest’anno nel Rio Palazzo a Sarno, anziché, come di consueto, nel Rio Santa Marina. il tradizionale tuffo nel fiume Sarno, iniziativa organizzata per il nono anno consecutivo dall’associazione Spartacus e Briganti Sarrastri, insieme a una rete di cittadini attivi, comitati e associazioni, si terrà quest’anno nel Rio Palazzo, una delle sorgenti principali del fiume, anziché, come di consueto, nel Rio Santa Marina. La decisione scaturisce dai fenomeni di inquinamento che interessano il suddetto affluente, transitante nel centro di Sarno, già a pochi metri della sorgente, dove l’incuria non può passare inosservata.

All’iziativa aderisce quest’anno anche la Rete in Difesa del Sarno di Castellammare di Stabia. Il tuffo è divenuto un appuntamento importantissimo per gli ambientalisti della provincia di Napoli e di Salerno, che si riuniscono ogni anno per stabilire una linea comune per il Sarno e per manifestare contro l’abbandono del fiume, promuovendone la visione come risorsa.

L’appuntamento è fissato doomenica 28 giugno alle 10:00 nel parcheggio di Via Giacomo Matteotti, Traversa 2, a Sarno. Gennaro Barbato, presidente dell’associazione Spartacus, racconterà la storia del fiume. Alle 10:30 i partecipanti all’iniziativa puliranno un tratto della Sorgente Rio Palazzo mentre alle 12:00 si terrà il tuffo. Alle 14:00, il gruppo di ambientalisti si sposterà alla Borgata Lavorate di Sarno per pranzare al sacco al Rio Santa Marina, nei pressi di Masseria Pigliuocco.”Bisogna intervenire per recuperare ogni anno metri di fiume e soprattutto bisogna incentivare il turismo vero, ad esempio trasformando il parcheggio nei pressi del Rio Palazzo – il cui utilizzo principale pare essere quello di portare i cani a passeggio – in un’area attrezzata con degli chalet” è la dichiarazione di Barbato. Chi è interessato a partecipare può seguire gli aggiornamenti tramite il gruppo facebook “Scopriamo il Vesuviano, il Nolano e Sarno”, punto di riferimento per molti amanti del territorio.


Articolo pubblicato il giorno 27 Maggio 2020 - 16:45

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento