AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 20:20
10.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 20:20
10.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Teatro, Moni Ovadia: 'In scena spettacoli con pochi attori di fronte a un pubblico distanziato'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Moni Ovadia, - attore, scrittore, musicista e cantante -, in una ntervista a 'Il Giornale',  lancia una proposta per il teatro:

 

"Difficile capire come potrà riprendere tutto a pieno ritmo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTeatro
La mia modesta proposta, perlomeno relativa al teatro, sarebbe quella di partire mettendo in scena spettacoli interpretati da pochi attori, visitati e diagnosticati sani, di fronte a un pubblico distanziato, in sicurezza. Ogni spettacolo potrebbe andare in scena tre volte al giorno. Complicato, me ne rendo conto, ma l'alternativa è stare fermi, chissà fino a quando".

Sugli attori teatrali la pandemia ha pesato e pesa ma per Ovadia questo è particolarmente vero nel nostro paese: "In Italia, sì. In Germania si è dichiarato che i teatri riapriranno a breve. In Francia gli artisti sono tutelati economicamente in casi di emergenza come questo che stiamo vivendo. Io sono un artista settantaquattrenne virtualmente in pensione, ma posso dire, con dispiacere, che l'Italia è un paese che starnazza di cultura ma poi agisce poco. Qui da noi ci sono pochi attori considerati 'semidei', magari provenienti da tv e cinema, mentre gli altri sono considerati membri di una comunità, per così dire, sfaccendata".

Articolo pubblicato il 14 Maggio 2020 - 09:50 - Regina Ada Scarico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…